30 November 2021
"Dall'abolizione della pena di morte, alla lotta ai linguaggi di odio: la Toscana terra dei diritti" è il titolo della Festa della Toscana 2021.
Il 30 novembre del 1786 la Toscana adottò un nuovo codice penale in cui, per la prima volta al mondo, si decretava l'abolizione della pena di morte : la Festa della Toscana vuole ricordare quell'evento straordinario e affermare l'impegno per la promozione dei diritti umani, della pace e della giustizia, come elemento costitutivo dell'identità della Toscana.
Per celebrare questa ricorrenza il Palazzo Municipale sarà illuminato di bianco e rosso, i colori della Toscana.
Il 30 novembre del 1786 la Toscana adottò un nuovo codice penale in cui, per la prima volta al mondo, si decretava l'abolizione della pena di morte : la Festa della Toscana vuole ricordare quell'evento straordinario e affermare l'impegno per la promozione dei diritti umani, della pace e della giustizia, come elemento costitutivo dell'identità della Toscana.
Per celebrare questa ricorrenza il Palazzo Municipale sarà illuminato di bianco e rosso, i colori della Toscana.
A cura di
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Area | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
||||||||||||
Person in charge | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
||||||||||||
Address | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||||||||
Phone |
0564 811903 |
||||||||||||
urp@comune.monteargentario.gr.it |
|||||||||||||
Opening times |
|