4 November 2021
Il Ministero dell'Interno ha reso noto che, a partire dal 15 novembre, i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita senza bisogno di recarsi allo sportello.
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) permetterà di scaricare i seguenti certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer :
Anagrafico di nascita;
Anagrafico di matrimonio;
di Cittadinanza;
di Esistenza in vita;
di Residenza;
di Residenza AIRE;
di Stato civile;
di Stato di famiglia;
di Stato di famiglia e di stato civile;
di Residenza in convivenza;
di Stato di famiglia AIRE;
di Stato di famiglia con rapporti di parentela;
di Stato Libero;
Anagrafico di Unione Civile;
di Contratto di Convivenza.
Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.
Qualora l’emissione del certificato sia soggetta a imposta di bollo, il pagamento potrà essere effettuato tramite la piattaforma PagoPA.
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) permetterà di scaricare i seguenti certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer :
Anagrafico di nascita;
Anagrafico di matrimonio;
di Cittadinanza;
di Esistenza in vita;
di Residenza;
di Residenza AIRE;
di Stato civile;
di Stato di famiglia;
di Stato di famiglia e di stato civile;
di Residenza in convivenza;
di Stato di famiglia AIRE;
di Stato di famiglia con rapporti di parentela;
di Stato Libero;
Anagrafico di Unione Civile;
di Contratto di Convivenza.
Per accedere al portale https://www.anpr.interno.it/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.
Qualora l’emissione del certificato sia soggetta a imposta di bollo, il pagamento potrà essere effettuato tramite la piattaforma PagoPA.
A cura di
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Area | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
||||||||||||
Person in charge | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
||||||||||||
Address | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||||||||
Phone |
0564 811903 |
||||||||||||
urp@comune.monteargentario.gr.it |
|||||||||||||
Opening times |
|