Go to the content Go to the main menu

Links to social networks

Follow us on

Menu di navigazione

Bollette TARI e riduzioni

24 September 2021

L’ufficio tributi del Comune informa che sta arrivando in questi giorni la bolletta TARI relativa al 2021, la scadenza della prima rata (e della rata unica) è fissata all'11 ottobre, la seconda al 30 novembre e la terza al 31 gennaio 2022.

Per quanto riguarda gli importi, nella bolletta di quest'anno per alcune categorie di contribuenti sono confermate le riduzioni, per una cifra complessiva € 290.304 euro. Si tratta di utenze non domestiche che beneficiano del contributo COVID destinato ad attenuare l’impatto finanziario sulle categorie interessate dalle chiusure obbligatorie o dalle restrizioni. Nel dettaglio le utenze interessate a queste riduzioni sono : musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto, cinematografi e teatri, esposizioni, autosaloni, alberghi con e senza ristorante, negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli, negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato, attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista, attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista, carrozzeria, autofficina, elettrauto, attività industriali con capannoni di produzione, attività artigianali di produzione beni specifici, ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, mense, birrerie, amburgherie, bar, caffè, pasticceria, discoteche, night-club, agriturismi, affittacamere, residences. A queste categorie arriverà quindi una bolletta già ridotta.

Inoltre, nell’ultima seduta il Consiglio comunale ha deliberato che le risorse residue ancora disponibili, si tratta sempre di fondi per contrastare le conseguenze socio-economiche del COVID, siano utilizzate per ridurre fino a zero la bolletta 2021 di tutti coloro che hanno una dichiarazione ISEE non superiore ai 15mila euro. Ricordiamo che lo scorso anno in questa situazione c'erano oltre 500 nuclei famigliari.
Per venire incontro a queste situazioni l’amministrazione comunale ha deciso, in via eccezionale e solo per il 2021, che la dichiarazione ISEE per beneficiare di questo tipo di contributo possa essere consegnata all'ufficio tributi entro il 31 gennaio 2022, in deroga al regolamento che ha fissato al 30 aprile la scadenza per la consegna. Questo perché è stato verificato che ancora diversi contribuenti non l'hanno presentata. Chi ha un ISEE sotto i 15mila euro non dovrà quindi andare a pagare la bolletta che riceverà nei prossimi giorni ma dovrà presentare l'ISEE 2021 all'ufficio tributi entro il 31 gennaio 2022. Chi invece ha già presentato l'ISEE la bolletta non la riceverà proprio.



Links

A cura di

Name Description
Description È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Area Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco

Person in charge Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto
Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913
Address Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano
Phone 0564 811903
EMail urp@comune.monteargentario.gr.it
Opening times
Day Schedule
Lunedì 9,00 - 12,30
Martedì 9,00 - 12,30 / 15,00 - 17,00
Mercoledì 9,00 - 12,30
Giovedì 9,00 - 12,30 / 15,00 - 17,00
Venerdì 9,00 - 12,30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet