19 September 2022
Il Centro Studi Don Pietro Fanciulli rende omaggio a Carlo Scarabelli di cui ricorre il centenario dalla scomparsa. Martedì 20 settembre alle ore 21 nei locali del Centro nella via che porta il nome dell'illustre personaggio, si terrà l'inaugurazione della mostra documentaria "Carlo Scarabelli - Poeta garibaldino, santostefanese d'Alta Italia".
Innamorato dell'Argentario, Scarabelli fu forse il primo ad intravedere le potenzialità turistiche del Promontorio e ad indicare i modi per sfruttarle.
La mostra sarà appunto dedicata alla sua figura di avvocato, garibaldino, poeta ed intendente di finanza, originario di Pizzofreddo e sepolto nel cimitero di Soriasco, Santa Maria della Versa.
Interverrano alla serata Manuele Carlo Riccardi e Gualtiero Della Monaca che delineerano rispettivamente la figura di Carlo Scarabelli illustrandone la vita e le opere ed il ruolo da lui avuto nella nascita del turismo all'Argentario.
La popolazione ed i turisti ancora presenti sono invitati all'evento ad ingresso libero organizzato dal Centro Studi con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Monte Argentario e Santa Maria della Versa.
La mostra resterà aperta fino al 30 settembre seguendo l'orario del Centro ovvero il martedì, giovedì e sabato 10-12 ed il mercoledì e venerdì 17-19. Ulteriori aperture sono previste le prime domeniche di ottobre, novembre e dicembre al mattino e poomeriggio con gli stessi orari che, tuttavia, subiranno variazioni che comunicheremo con l'entrata in vigore dell'ora solare.
Innamorato dell'Argentario, Scarabelli fu forse il primo ad intravedere le potenzialità turistiche del Promontorio e ad indicare i modi per sfruttarle.
La mostra sarà appunto dedicata alla sua figura di avvocato, garibaldino, poeta ed intendente di finanza, originario di Pizzofreddo e sepolto nel cimitero di Soriasco, Santa Maria della Versa.
Interverrano alla serata Manuele Carlo Riccardi e Gualtiero Della Monaca che delineerano rispettivamente la figura di Carlo Scarabelli illustrandone la vita e le opere ed il ruolo da lui avuto nella nascita del turismo all'Argentario.
La popolazione ed i turisti ancora presenti sono invitati all'evento ad ingresso libero organizzato dal Centro Studi con il patrocinio delle amministrazioni comunali di Monte Argentario e Santa Maria della Versa.
La mostra resterà aperta fino al 30 settembre seguendo l'orario del Centro ovvero il martedì, giovedì e sabato 10-12 ed il mercoledì e venerdì 17-19. Ulteriori aperture sono previste le prime domeniche di ottobre, novembre e dicembre al mattino e poomeriggio con gli stessi orari che, tuttavia, subiranno variazioni che comunicheremo con l'entrata in vigore dell'ora solare.
A cura di
Name | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Area | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
||||||||||||
Person in charge | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
||||||||||||
Address | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||||||||
Phone |
0564 811903 |
||||||||||||
urp@comune.monteargentario.gr.it |
|||||||||||||
Opening times |
|