8 May 2025
E’ tutto pronto per la Notte dei Pirati di Porto Ercole, manifestazione ludico folkloristica con importanti richiami alla storia del Promontorio, nel corso degli anni ha visto accrescere attorno a sè partecipazione e curiosità, fino ad affermarsi tra le manifestazioni di maggiore richiamo turistico. L’evento trasformerà il volto di Porto Ercole sabato 10 maggio coinvolgendo il lungomare e le sue caratteristiche spiaggette, le attività commerciali e tanti figuranti. Il paese cambia faccia e diventa ancora più pittoresco e misterioso. Addobbi, scenografie, costumi e coreografie assicurano a ogni edizione nuovi motivi di divertimento e spettacolo per i “pirati” e gli spettatori.
Questo il programma definitivo della manifestazione giunta alla XVII edizione :
ore 18.30 Raduno delle Ciurme in P.zza Amerigo Vespucci, parcheggio inizio paese
ore 19.00 Inizio della sfilata che dopo aver percorso Viale Caravaggio, si snoderà per tutto il Lungomare Andrea Doria fino al Covo dei Pirati dove si scioglierà
ore 20.15 Partendo dalle spiagge i pirati si sfidano in una folle remata, senza esclusione di colpi, alla conquista della bandiera sull'acqua
ore 20.45 Colpi di Cannone, cortina di fumo, spari, urla, il Veliero Barbarossa come un fantasma esce dalla nebbia seguito dagli equipaggi dei Pirati che sbarcano sulle spiagge
ore 21.00 I Pirati Sub emergono dal mare e circondano gli equipaggi con un anello di fuoco
ore 21.15 Accompagnati dalle note musicali, gli unici, inimitabili, spettacolari fuochi pirotecnici della Notte dei Pirati
ore 22.30 Red Carpet – La passerella dei pirati - Prima le ciurme, poi le singole coppie in gara, sfilano sulla passerella in riva al mare avvolti dalla musica, e in un'atmosfera tipicamente piratesca esibiscono i loro caratteristici costumi e le loro straordinarie coreografie, davanti al pubblico e ad una giuria che, dopo la votazione, decreterà la "meglio" ciurma e anche la "meglio coppia. Presentarsi entro le 22.30 sulla spiaggia. Per partecipare non necessita iscrizione, basta dare un nome alla ciurma e alla coppia. Alla ciurma e alla coppia vincitrice verranno assegnati dei premi.
Sarà attivo un servizio navetta gratuito dai parcheggi limitrofi al paese dalle ore 17:00 alle 24:00
Per l’occasione è stata emessa un’ordinanza sindacale con la quale è fatto divieto a tutte le attività commerciali di Porto Ercole del settore alimentare e della somministrazione di alimenti e bevande, di vendere bevande alcoliche in bottiglie di vetro, dalle ore 13,00 di sabato 10 maggio alle ore 5,00 di domenica 11 maggio. E’ inoltre vietato il possesso e l’introduzione di bottiglie di vetro e lattine nelle zone Banchina Marinai d’Italia, Lungomare A. Doria, Lungomare Strozzi, Via della Marina e Piazza Regina Giuliana, ad esclusione delle zone gestite dall’organizzazione dell’evento.
Questo il programma definitivo della manifestazione giunta alla XVII edizione :
ore 18.30 Raduno delle Ciurme in P.zza Amerigo Vespucci, parcheggio inizio paese
ore 19.00 Inizio della sfilata che dopo aver percorso Viale Caravaggio, si snoderà per tutto il Lungomare Andrea Doria fino al Covo dei Pirati dove si scioglierà
ore 20.15 Partendo dalle spiagge i pirati si sfidano in una folle remata, senza esclusione di colpi, alla conquista della bandiera sull'acqua
ore 20.45 Colpi di Cannone, cortina di fumo, spari, urla, il Veliero Barbarossa come un fantasma esce dalla nebbia seguito dagli equipaggi dei Pirati che sbarcano sulle spiagge
ore 21.00 I Pirati Sub emergono dal mare e circondano gli equipaggi con un anello di fuoco
ore 21.15 Accompagnati dalle note musicali, gli unici, inimitabili, spettacolari fuochi pirotecnici della Notte dei Pirati
ore 22.30 Red Carpet – La passerella dei pirati - Prima le ciurme, poi le singole coppie in gara, sfilano sulla passerella in riva al mare avvolti dalla musica, e in un'atmosfera tipicamente piratesca esibiscono i loro caratteristici costumi e le loro straordinarie coreografie, davanti al pubblico e ad una giuria che, dopo la votazione, decreterà la "meglio" ciurma e anche la "meglio coppia. Presentarsi entro le 22.30 sulla spiaggia. Per partecipare non necessita iscrizione, basta dare un nome alla ciurma e alla coppia. Alla ciurma e alla coppia vincitrice verranno assegnati dei premi.
Sarà attivo un servizio navetta gratuito dai parcheggi limitrofi al paese dalle ore 17:00 alle 24:00
Per l’occasione è stata emessa un’ordinanza sindacale con la quale è fatto divieto a tutte le attività commerciali di Porto Ercole del settore alimentare e della somministrazione di alimenti e bevande, di vendere bevande alcoliche in bottiglie di vetro, dalle ore 13,00 di sabato 10 maggio alle ore 5,00 di domenica 11 maggio. E’ inoltre vietato il possesso e l’introduzione di bottiglie di vetro e lattine nelle zone Banchina Marinai d’Italia, Lungomare A. Doria, Lungomare Strozzi, Via della Marina e Piazza Regina Giuliana, ad esclusione delle zone gestite dall’organizzazione dell’evento.
Attachments
- Ordinanza[.pdf 115,55 Kb - 08/05/2025]
A cura di
Name | Description |
---|---|
Description | Comunicazioni stampa e sito istituzionale |
Area | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
Person in charge | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
Address | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano |
Phone |
0564 811913 |
ufficio.stampa@comune.monteargentario.gr.it |