20 February 2025
La XV edizione de La Lunga Bolina, organizzata dal Circolo Canottieri Aniene in collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano, è stata ufficialmente presentata ieri presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma. La regata d’altura, valida per il Campionato Italiano Offshore (Armatore dell’Anno) insieme alla Coastal Cruise e alla Coastal Race, si svolgeranno dal 25 al 27 aprile a Porto Santo Stefano, organizzata in collaborazione tra il CC Aniene e lo Yacht Club Santo Stefano. Alla conferenza stampa presente la pluri-campionessa Olimpica e socia dell’Aniene, Alessandra Sensini, insieme alla medaglia d’oro a Tokyo e a Parigi di Caterina Banti, neo consigliera federale FIV e socia d’onore Aniene.
Il Comune di Monte Argentario ospiterà nuovamente lo skipper briefing il 25 aprile presso il Palazzo Municipale, seguito da un Dinner Music Party nella piazza principale. La partenza della regata è prevista per le 12:00 di sabato 26 aprile, su un percorso di circa 130 miglia nautiche che toccherà l’Isola d’Elba, Montecristo e il Giglio, per poi concludersi a Porto Santo Stefano. Il record da battere è di 15 ore, 11 minuti e 46 secondi, stabilito lo scorso anno da Carbonita, Neo570 di Kondylis Manolis. La Lunga Bolina fa parte del Circuito TAT-Trofeo Arcipelago Toscano, insieme alla 151 Miglia, alla Coppa Regina Paesi Bassi e alla Pasquavela. Novità di quest’anno è il Trofeo Argentario, assegnato al miglior yacht tra La Lunga Bolina e Pasquavela.
La manifestazione include anche la seconda tappa del Circuito Nazionale Este24, con la celebre Coastal Race. Gli Este24 partiranno da Santa Marinella il 25 aprile per arrivare a Porto Ercole ospiti del Circolo Nautico e della Vela Argentario, e il giorno seguente completeranno il periplo dell’Argentario fino a Porto Santo Stefano, dove si terrà la Stadium Race evocando lo storico Palio Marinaro. Domenica, regate tecniche si svolgeranno nelle acque antistanti lo Yacht Club Santo Stefano.
La quarta edizione della Coastal Cruise offrirà due regate costiere di 15-20 miglia ciascuna, pensate per le imbarcazioni che preferiscono rientrare in porto ogni sera.
Info e iscrizioni: www.lungabolina.com
Il Comune di Monte Argentario ospiterà nuovamente lo skipper briefing il 25 aprile presso il Palazzo Municipale, seguito da un Dinner Music Party nella piazza principale. La partenza della regata è prevista per le 12:00 di sabato 26 aprile, su un percorso di circa 130 miglia nautiche che toccherà l’Isola d’Elba, Montecristo e il Giglio, per poi concludersi a Porto Santo Stefano. Il record da battere è di 15 ore, 11 minuti e 46 secondi, stabilito lo scorso anno da Carbonita, Neo570 di Kondylis Manolis. La Lunga Bolina fa parte del Circuito TAT-Trofeo Arcipelago Toscano, insieme alla 151 Miglia, alla Coppa Regina Paesi Bassi e alla Pasquavela. Novità di quest’anno è il Trofeo Argentario, assegnato al miglior yacht tra La Lunga Bolina e Pasquavela.
La manifestazione include anche la seconda tappa del Circuito Nazionale Este24, con la celebre Coastal Race. Gli Este24 partiranno da Santa Marinella il 25 aprile per arrivare a Porto Ercole ospiti del Circolo Nautico e della Vela Argentario, e il giorno seguente completeranno il periplo dell’Argentario fino a Porto Santo Stefano, dove si terrà la Stadium Race evocando lo storico Palio Marinaro. Domenica, regate tecniche si svolgeranno nelle acque antistanti lo Yacht Club Santo Stefano.
La quarta edizione della Coastal Cruise offrirà due regate costiere di 15-20 miglia ciascuna, pensate per le imbarcazioni che preferiscono rientrare in porto ogni sera.
Info e iscrizioni: www.lungabolina.com
Links
A cura di
Name | Description |
---|---|
Description | Comunicazioni stampa e sito istituzionale |
Area | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
Person in charge | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
Address | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano |
Phone |
0564 811913 |
ufficio.stampa@comune.monteargentario.gr.it |