12 aprile 2022
Ritorna, dopo il successo riscontrato nella prima stagione, il progetto “Bar Giulia d’autore” con tante novità che saranno presentate oggi 12 aprile alle ore 18,30 con una diretta su Lifebox Streaming.
Quest’anno all’iniziativa, già patrocinata dal Comune di Monte Argentario e con le collaborazioni con il Centro Studi “Don Pietro Fanciulli” e l’associazione Art-day, si aggiunge la partnership con la Web TV LIFEBOX streaming. Ogni appuntamento, supportato da una mostra espositiva interna, culminerà con un’intervista d’approfondimento e la degustazione di un aperitivo davanti al mare azzurro dell’Arena di turchese.
Gli elementi da cui trae ispirazione l’edizione 2022 sono : il mare del Promontorio, l’ambiente, la sostenibilità e il riciclo.
Parteciperanno agli eventi in programma artisti e testimonial di prim’ordine che hanno improntato le loro professionalità a queste tematiche. In più, Bar Giulia d’Autore prende un impegno concreto di solidarietà, darà il via ad una campagna benefica il cui ricavato sarà devoluto all’Accademia Mare Ambiente - Acquario Mediterraneo dell’Argentario per l’attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio marino.
Questo il programma :
13 aprile - 29 maggio
L’isolotto dell’Argentarola: un tesoro da scoprire.
A cura di Alessandro Tommasi, Paolo Bausani e Massimo Barlettani.
Mostra fotografica del mondo subacqueo di una delle perle più belle del Mar Mediterraneo.
31 maggio-12 giugno
La Marina Militare e la Marittimità dell’Italia attraverso le pagine del Notiziario della Marina, rivista ufficiale della Marina Militare.
A cura di Alessandro Busonero
Mostra fotografica dedicata al Notiziario della Marina
14 giugno - 26 giugno
Durante la regata per barche a vela d’epoca e barche a vela classiche “Argentario Sailing Week”
Diego Racconi espone le sue barche a vela disegnate su arazzi e tessuti riciclati di vele
28 giugno - 17 luglio
“Il mare con l’occhio di Giova” a cura di Giovanni Loffredo
19 luglio -1 agosto
“Il mondo visto attraverso i basso rilievi” di Serenella Medori
2 agosto – 28 agosto
Personale di Carlo Alberto Perillo e il mondo dell’arte NFT (non-fungible token)
1 settembre
“Nella Vita e in Amore tutto può succedere” commedia romantica di Barbara Scotto
2 settembre - 11 settembre
“Una vita trascorsa in mare” di Elio Loffredo
Esposizione di quadri dell’autore
13 settembre - 02 ottobre
Mostra fotografica
“Mal di Mare” libro raffigurante il mare attraverso gli scatti in tutto il mondo di Andrea De Maria“
Quest’anno all’iniziativa, già patrocinata dal Comune di Monte Argentario e con le collaborazioni con il Centro Studi “Don Pietro Fanciulli” e l’associazione Art-day, si aggiunge la partnership con la Web TV LIFEBOX streaming. Ogni appuntamento, supportato da una mostra espositiva interna, culminerà con un’intervista d’approfondimento e la degustazione di un aperitivo davanti al mare azzurro dell’Arena di turchese.
Gli elementi da cui trae ispirazione l’edizione 2022 sono : il mare del Promontorio, l’ambiente, la sostenibilità e il riciclo.
Parteciperanno agli eventi in programma artisti e testimonial di prim’ordine che hanno improntato le loro professionalità a queste tematiche. In più, Bar Giulia d’Autore prende un impegno concreto di solidarietà, darà il via ad una campagna benefica il cui ricavato sarà devoluto all’Accademia Mare Ambiente - Acquario Mediterraneo dell’Argentario per l’attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio marino.
Questo il programma :
13 aprile - 29 maggio
L’isolotto dell’Argentarola: un tesoro da scoprire.
A cura di Alessandro Tommasi, Paolo Bausani e Massimo Barlettani.
Mostra fotografica del mondo subacqueo di una delle perle più belle del Mar Mediterraneo.
31 maggio-12 giugno
La Marina Militare e la Marittimità dell’Italia attraverso le pagine del Notiziario della Marina, rivista ufficiale della Marina Militare.
A cura di Alessandro Busonero
Mostra fotografica dedicata al Notiziario della Marina
14 giugno - 26 giugno
Durante la regata per barche a vela d’epoca e barche a vela classiche “Argentario Sailing Week”
Diego Racconi espone le sue barche a vela disegnate su arazzi e tessuti riciclati di vele
28 giugno - 17 luglio
“Il mare con l’occhio di Giova” a cura di Giovanni Loffredo
19 luglio -1 agosto
“Il mondo visto attraverso i basso rilievi” di Serenella Medori
2 agosto – 28 agosto
Personale di Carlo Alberto Perillo e il mondo dell’arte NFT (non-fungible token)
1 settembre
“Nella Vita e in Amore tutto può succedere” commedia romantica di Barbara Scotto
2 settembre - 11 settembre
“Una vita trascorsa in mare” di Elio Loffredo
Esposizione di quadri dell’autore
13 settembre - 02 ottobre
Mostra fotografica
“Mal di Mare” libro raffigurante il mare attraverso gli scatti in tutto il mondo di Andrea De Maria“
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Area | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
||||||||||||
Responsabile | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
||||||||||||
Indirizzo | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||||||||
Telefono |
0564 811903 |
||||||||||||
urp@comune.monteargentario.gr.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|