22 marzo 2022
Anche il Comune di Monte Argentario partecipa alla giornata nazionale, che ricorre il 27 marzo, dedicata ai 30 anni del 118 aderendo all'iniziativa che prevede l'illuminazione di monumenti e luoghi simbolo delle varie città con il colore blu dell'emergenza. Si celebra infatti in questi giorni in tutta Italia con una serie di iniziative il trentennale dell’istituzione del servizio di pronto intervento. La proposta è giunta al Comune da Anci, l’associazione dei Comuni, la quale accogliendo l’appello del comitato promotore invita tutti i Comuni ad illuminare di blu le facciate dei monumenti al fine di manifestare solidarietà, promuovere conoscenza e rendere visibile la testimonianza della condivisione, nella settimana in cui si svolgeranno le varie attività in programma, oppure nelle giornate conclusive dal 25 al 27marzo. Il colore blu è stato scelto per “identificare” le diverse iniziative svolte da istituzioni e associazioni in questa occasione contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo primario di questo strumento.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Area | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
||||||||||||
Responsabile | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
||||||||||||
Indirizzo | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||||||||
Telefono |
0564 811903 |
||||||||||||
urp@comune.monteargentario.gr.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|