vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Pop Corn Festival del Corto -

24 luglio 2022

Ottimo successo per la seconda serata di sabato 23 luglio al Pop Corn Festival del Corto: ospiti e proiezioni tra commedia, documentari, musica e sci-fi.
Sette i film che sono stati proiettati, tra cui “Warsha” di Dania Blair, inno alla libertà applaudito al Sundance, “Notte Romana” di Valerio Ferrara, candidato quest’anno ai David di Donatello e “Techno, Mama” di Saulius Baradinskas, presentato alla 78/ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
In chiusura della serata è stato proiettato anche il videoclip del brano “Cosa faremo da Grandi” di Lucio Corsi, che per l’occasione ha inviato un saluto virtuale al pubblico insieme al regista originario dell’Argentario Tommaso Ottomano.

In questa ultima serata della kermesse cinematografica saranno protagonisti sul grande schermo i sei esordi cinematografici più interessanti dell’ultimo anno, provenienti da Inghilterra, Italia, Ucraina, Pakistan e Spagna. A seguito della proiezione delle opere prime in gara sarà il momento delle premiazioni.
I premi che saranno assegnati dalle giurie sono il Premio del Pubblico, Premio Commissione pari opportunità del Comune di Monte Argentario,il Miglior Cortometraggio Opere Prime e il Miglior Cortometraggio Corti d’Autore oltre infine al Premio Raffaella Carrà, premio indetto da lei stessa per il cortometraggio più originale e consegnato da Sergio Japino.
Ad assegnare i riconoscimenti del festival la giuria presieduta da Federico Moccia e composta da professionisti del cinema tra cui Marco Spoletini, Manuela Rima, Carlo Griseri e Stefano Giovani.

Tante le storie protagoniste del Pop Corn Festival del Corto, l’evento internazionale dedicato alla cinematografia breve in corso a Porto Santo Stefano, sul promontorio dell’Argentario (Gr). La rassegna organizzata nella splendida cornice di Piazzale dei Rioni, da l’Associazione Argentario Art Day con il patrocinio e il contributo del Comune di Monte Argentario, il patrocinio di Regione Toscana e il contributo di Fondazione CR Firenze, Lux Vide, Banca Tema e Panalight, continua con nuovi film e ospiti, tra commedia, documentario, musica e fantascienza. (info: www.popcornfestivaldelcorto.it).

Pop Corn Festival del Corto propone eventi e incontri con ospiti del mondo cinematografico e artistico, oltre a una selezione di cortometraggi d’autore e di registi emergenti provenienti da tutto il mondo, uniti dal fil-rouge di quest’anno: “Legàmi, connessioni senza tempo”.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Area Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco

Responsabile Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto
Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913
Indirizzo Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano
Telefono 0564 811903
Email urp@comune.monteargentario.gr.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 9,00 - 12,30
Martedì 9,00 - 12,30 / 15,00 - 17,00
Mercoledì 9,00 - 12,30
Giovedì 9,00 - 12,30 / 15,00 - 17,00
Venerdì 9,00 - 12,30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet