17 maggio 2023
6° edizione di Pop Corn Festival del corto dal 21 al 23 luglio a Porto Santo Stefano.
Sono più di 14.500 i film iscritti ad oggi da tutto il mondo, con una media di 3000 lavori l’anno tra opere d’autore e di esordienti. Sono questi i numeri dell’edizione 2023 del festival. Tre giorni di proiezioni gratuite affacciate sul mare, nel suggestivo Piazzale dei Rioni, per il progetto a cura di Associazione Argentario Art Day APS con la direzione di Francesca Castriconi, il sostegno e patrocinio del Comune di Monte Argentario e il patrocinio di Regione Toscana.
Leggerezza: il peso della felicità sarà il tema a cui dovrà ispirarsi ogni opera in concorso. In un mondo sempre più complesso la sfida è affrontare leggeri le battaglie di ogni giorno.
C’è tempo fino al 2 giugno per partecipare al bando sulla piattaforma Filmfreeway, tra i riconoscimenti che verranno assegnati da una giuria presieduta da Federico Moccia il Premio Raffaella Carrà, dall’ammontare di 4000€, istituito per il corto più originale dall’artista affezionata sostenitrice del festival.
A interpretare il concetto di leggerezza sul manifesto dell’evento è l’artista cubano-statunitense Richard Vergez con la sua opera “Heavy Construction”. Nato a Filadelfia, in Pennsylvania, Vergez ha lavorato e vissuto a New York come membro del Brooklyn Collage Collective, ha esposto a Londra, Chicago, Miami, Sydney e Los Angeles e attualmente lavora e risiede nel sud della Florida. Il suo background nel design grafico e nella composizione audiovisiva si riflette in collage fatti a mano su carta ed esperimenti con tecniche miste, combinando elementi umani e tecnologici per raccontare un'identità contemporanea distopica in continua evoluzione.
Info: www.popcornfestivaldelcorto.it
Sono più di 14.500 i film iscritti ad oggi da tutto il mondo, con una media di 3000 lavori l’anno tra opere d’autore e di esordienti. Sono questi i numeri dell’edizione 2023 del festival. Tre giorni di proiezioni gratuite affacciate sul mare, nel suggestivo Piazzale dei Rioni, per il progetto a cura di Associazione Argentario Art Day APS con la direzione di Francesca Castriconi, il sostegno e patrocinio del Comune di Monte Argentario e il patrocinio di Regione Toscana.
Leggerezza: il peso della felicità sarà il tema a cui dovrà ispirarsi ogni opera in concorso. In un mondo sempre più complesso la sfida è affrontare leggeri le battaglie di ogni giorno.
C’è tempo fino al 2 giugno per partecipare al bando sulla piattaforma Filmfreeway, tra i riconoscimenti che verranno assegnati da una giuria presieduta da Federico Moccia il Premio Raffaella Carrà, dall’ammontare di 4000€, istituito per il corto più originale dall’artista affezionata sostenitrice del festival.
A interpretare il concetto di leggerezza sul manifesto dell’evento è l’artista cubano-statunitense Richard Vergez con la sua opera “Heavy Construction”. Nato a Filadelfia, in Pennsylvania, Vergez ha lavorato e vissuto a New York come membro del Brooklyn Collage Collective, ha esposto a Londra, Chicago, Miami, Sydney e Los Angeles e attualmente lavora e risiede nel sud della Florida. Il suo background nel design grafico e nella composizione audiovisiva si riflette in collage fatti a mano su carta ed esperimenti con tecniche miste, combinando elementi umani e tecnologici per raccontare un'identità contemporanea distopica in continua evoluzione.
Info: www.popcornfestivaldelcorto.it
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Area | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
||||||||||||
Responsabile | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
||||||||||||
Indirizzo | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||||||||
Telefono |
0564 811903 |
||||||||||||
urp@comune.monteargentario.gr.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|