28 luglio 2023
Serata conclusiva di Cinemadamare, il più grande raduno itinerante di filmmakers al mondo, il 29 luglio presso il Piazzale dei Rioni con la premiazione di short film girati sul Promontorio. L’Argentario è stato infatti per una settimana il set a cielo aperto dei cortometraggi di giovani cineasti provenienti da oltre 40 paesi diversi, di tutti i continenti.
I giovani partecipanti alla kermesse hanno reso giustizia alle peculiari location del Promontorio riuscendo non solo a risaltare la maestosità marina che adorna il borgo ma anche le numerose opere architettoniche quali la Fortezza Spagnola, Torre di Capo d’Omo o la Torre di Cala Piccola e delle ulteriori bellezze naturali come la Grotta del Turco e la Pineta della Feniglia.
Ecco alcuni nomi e le nazionalità dei registi che firmeranno le varie opere: Lilou Richard e Sacha Fabre dalla Francia, Ingrid Gundersen dalla Norvegia, Graciela Ingold dall’Uruguay, Serhan Ozalp dalla Turchia, Vitoria Vasconcellos dal Brasile, Mateo Çili dall’Albania, Mollie Feerick dagli USA, Yulia Neproshina dalla Russia, Lola Dacal dall’Argentina, Peter Vadocz dall’Ungheria, Megh Patil dall’India, Kostantinos Panagiotidis dalla Grecia. Per l’Italia gareggeranno Lorenzo Marte e Tommaso Zingaretti.
Tutti i filmmakers hanno risposto positivamente agli stimoli del luogo, che ha ispirato moltissime sceneggiature originali, che renderanno la competizione ancora più avvincente. I giovani cineasti internazionali del Campus itinerante sono stati incredibilmente ispirati dalla magica atmosfera del borgo toscano e l’aiuto e il calore costante di cittadini e istituzioni hanno reso possibili lavori di altissimo livello. La produzione ha raggiunto livelli mai visti in questa edizione, con somma soddisfazione di tutte le parti coinvolte nella kermesse.
I giovani partecipanti alla kermesse hanno reso giustizia alle peculiari location del Promontorio riuscendo non solo a risaltare la maestosità marina che adorna il borgo ma anche le numerose opere architettoniche quali la Fortezza Spagnola, Torre di Capo d’Omo o la Torre di Cala Piccola e delle ulteriori bellezze naturali come la Grotta del Turco e la Pineta della Feniglia.
Ecco alcuni nomi e le nazionalità dei registi che firmeranno le varie opere: Lilou Richard e Sacha Fabre dalla Francia, Ingrid Gundersen dalla Norvegia, Graciela Ingold dall’Uruguay, Serhan Ozalp dalla Turchia, Vitoria Vasconcellos dal Brasile, Mateo Çili dall’Albania, Mollie Feerick dagli USA, Yulia Neproshina dalla Russia, Lola Dacal dall’Argentina, Peter Vadocz dall’Ungheria, Megh Patil dall’India, Kostantinos Panagiotidis dalla Grecia. Per l’Italia gareggeranno Lorenzo Marte e Tommaso Zingaretti.
Tutti i filmmakers hanno risposto positivamente agli stimoli del luogo, che ha ispirato moltissime sceneggiature originali, che renderanno la competizione ancora più avvincente. I giovani cineasti internazionali del Campus itinerante sono stati incredibilmente ispirati dalla magica atmosfera del borgo toscano e l’aiuto e il calore costante di cittadini e istituzioni hanno reso possibili lavori di altissimo livello. La produzione ha raggiunto livelli mai visti in questa edizione, con somma soddisfazione di tutte le parti coinvolte nella kermesse.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Area | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
||||||||||||
Responsabile | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
||||||||||||
Indirizzo | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||||||||
Telefono |
0564 811903 |
||||||||||||
urp@comune.monteargentario.gr.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|