4 dicembre 2023
L’Amministrazione Comunale intende procedere alla costituzione della Consulta dello Sport il cui nuovo regolamento è stato approvato nell’ultima seduta di consiglio comunale. Per questo è pubblicato un avviso teso ad acquisire manifestazioni di interesse per tutti coloro che sono interessati a farne parte e rivolto ad associazioni regolarmente iscritte nell’Albo comunale delle Libere Forme Associative – Sezione Sport e alle associazioni locali operanti nel mondo della disabilità.
Ai fini della partecipazione alla Consulta è necessario che i soggetti interessati presentino al Comune, entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 29 gennaio 2024, apposita domanda utilizzando il modello pubblicato. Tale domanda dovrà pervenire, alternativamente ed esclusivamente, tramite posta elettronica certificata (PEC) a argentario@pec.comune.monteargentario.gr.it ovvero, per i titolari di indirizzo e-mail ordinario (non PEC), a protocollo@comune.monteargentario.gr.it o attraverso consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
La Consulta sarà composta da un rappresentante per ogni Associazione Sportiva presente sul territorio comunale e regolarmente iscritta nell’Albo comunale delle Libere Forme Associative sezione Sport ed un rappresentante per ogni Associazione presente sul territorio del Comune e operante nel mondo della disabilità e avrà tra le sue finalità l’espressione di pareri non vincolanti per favorire il riconoscimento e diffusione del valore sociale della pratica sportiva; promuovere quelle azioni necessarie all’individuazione dei bisogni dei cittadini in ambito motorio e sportivo; promuovere e sollecitare ogni tipo di iniziativa volta alla formazione dei Dirigenti, degli Allenatori e degli Educatori, integrativa rispetto alla formazione già offerta da CONI, Federazioni Sportive ed Enti di Promozione, al fine di garantire all’interno delle Associazioni Sportive interventi di alta qualità; favorire la promozione di attività e manifestazioni che attraverso lo sport che promuovano la cooperazione tra giovani di diverse nazioni e l’integrazione di culture ed identità diverse; favorire il rapporto con le istituzioni locali per rendere operativa la collaborazione tra associazioni sportive e strutture del territorio che si occupino istituzionalmente del disagio e delle diversità.
Ai fini della partecipazione alla Consulta è necessario che i soggetti interessati presentino al Comune, entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 29 gennaio 2024, apposita domanda utilizzando il modello pubblicato. Tale domanda dovrà pervenire, alternativamente ed esclusivamente, tramite posta elettronica certificata (PEC) a argentario@pec.comune.monteargentario.gr.it ovvero, per i titolari di indirizzo e-mail ordinario (non PEC), a protocollo@comune.monteargentario.gr.it o attraverso consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.
La Consulta sarà composta da un rappresentante per ogni Associazione Sportiva presente sul territorio comunale e regolarmente iscritta nell’Albo comunale delle Libere Forme Associative sezione Sport ed un rappresentante per ogni Associazione presente sul territorio del Comune e operante nel mondo della disabilità e avrà tra le sue finalità l’espressione di pareri non vincolanti per favorire il riconoscimento e diffusione del valore sociale della pratica sportiva; promuovere quelle azioni necessarie all’individuazione dei bisogni dei cittadini in ambito motorio e sportivo; promuovere e sollecitare ogni tipo di iniziativa volta alla formazione dei Dirigenti, degli Allenatori e degli Educatori, integrativa rispetto alla formazione già offerta da CONI, Federazioni Sportive ed Enti di Promozione, al fine di garantire all’interno delle Associazioni Sportive interventi di alta qualità; favorire la promozione di attività e manifestazioni che attraverso lo sport che promuovano la cooperazione tra giovani di diverse nazioni e l’integrazione di culture ed identità diverse; favorire il rapporto con le istituzioni locali per rendere operativa la collaborazione tra associazioni sportive e strutture del territorio che si occupino istituzionalmente del disagio e delle diversità.
Allegati
- Avviso manifestazione interesse[.pdf 89,78 Kb - 04/12/2023]
- Domanda di partecipazione (pdf)[.pdf 39,05 Kb - 04/12/2023]
- Domanda di partecipazione (word)[.docx 27,55 Kb - 04/12/2023]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Area | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
||||||||||||
Responsabile | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
||||||||||||
Indirizzo | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||||||||
Telefono |
0564 811903 |
||||||||||||
urp@comune.monteargentario.gr.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|