vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

25 novembre e la violenza silenziosa - Programma

21 novembre 2024

Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, presso l’aula consigliare del Comune di Monte Argentario a Porto Santo Stefano, alle ore 17 si terrà l’incontro “Il 25 novembre e la violenza silenziosa”. L’iniziativa è promossa dal Comitato di familiari “Luce oltre il tunnel”, dall’Associazione “Oltre lo Sguardo” e dall’ACSSD Argentario Senza Ostacoli, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del Comune Monte Argentario. L’incontro sarà incentrato sulla violenza nei confronti delle donne con disabilità, una violenza appunto “silenziosa”, spesso ignorata e quasi mai denunciata. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune dell’Argentario e dell’Associazione antiviolenza dell’Associazione Olympia de Gouges, sarà moderato dalla giornalista del TGR Lazio e scrittrice Carla Cucciarelli, e vedrà gli interventi di Valeria Alpi, giornalista e formatrice con disabilità nonché autrice dell’opera La voce a te dovuta. Donne con disabilità e violenza di genere (edizioni la meridiana, 2024)", e di Simona Lancioni, in qualità di responsabile di “Informare un’H”. L’incontro sarà trasmesso in diretta dalla social TV "Lifebox Streaming.

“In questa giornata contro la violenza sulle donne –
ha detto Elena Improta, presidente di “Oltre lo sguardo” - abbiamo voluto accendere una luce su quanto accade nel mondo della disabilità dove le vittime, ancor più fragili e indifese, spesso subiscono in silenzio, non avendo neanche la possibilità, o le capacità, di chiedere aiuto o di denunciare quanto accade. Una violenza – ha aggiunto – della quale spesso ci si accorge solo grazie alla sensibilità degli operatori professionali, medici, psicologici, caregiver, che vivono quotidianamente con le persone con disabilità e hanno imparato a riconoscere ogni segnale di allarme, ma che molte altre volte passa del tutto inosservata”.

“Quasi sempre la violenza è silenziosa perché le persone che la subiscono si trovano in una condizione anche psicologica in cui non riescono a denunciare e neanche talvolta a raccontare –
ha dichiarato Paola Pucino assessore al sociale del comune di Monte Argentario - Per questo è opportuno che vengano offerti strumenti ed opportunità diverse per creare situazioni in cui le vittime possano sentirsi a proprio agio ed in cui non si sentano giudicate ma ascoltate. È necessaria un’educazione sociale per puntare l’attenzione su aspetti della vita quotidiana che potrebbero essere l’occasione per porre in atto comportamenti violenti. Anche l'arte può veicolare potenti messaggi sociali e stimolare riflessioni profonde nel pubblico. Ed è importante la sfera pubblica e quindi la necessità di interventi strutturali per combattere il femminicidio”

Inoltre, su iniziativa della Commissione Comunale Pari Opportunità nella mattinata di lunedì 25 novembre il sindaco Arturo Cerulli, le assessore Paola Pucino e Chiara Orsini, accompagnati dalla Presidente della Commissione Mara Scotto si recheranno nelle scuole del Promontorio per consegnare a tutti gli alunni dei segnalibro, un gesto semplice e simbolico per sensibilizzare le nuove generazioni e stimolare la riflessione sulle tematiche della violenza di genere.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Comunicazioni stampa e sito istituzionale
Area Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco

Responsabile Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto
Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913
Indirizzo Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano
Telefono 0564 811913
Email ufficio.stampa@comune.monteargentario.gr.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet