2 gennaio 2024
Il 1° gennaio 2024 entra in vigore a Monte Argentario l’imposta di soggiorno istituita dal Comune nel settembre 2023.
Obiettivo dell’Amministrazione è quello di rafforzare, con gli introiti che deriveranno da questa nuova imposta, ancora di più gli investimenti in campo turistico innescando un circolo virtuoso basato su progettualità, condivisione con gli operatori del settore e marketing territoriale. In particolare l'imposta sarà destinata a finanziare interventi di promozione del territorio, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, investimenti per migliorare l'accoglienza turistica, rafforzamento e aggiornamento degli strumenti di promozione, accoglienza e valorizzazione; riqualificazione e gestione dei beni culturali ed ambientali locali e dei relativi servizi; finanziamento di progetti promozionali e/o eventi di attrazione turistica da realizzarsi anche in collaborazione con la Regione e/o altri Enti Locali e/o associazioni e /o privati; progetti di sviluppo di rete escursionistica, di itinerari turistici e circuiti di eccellenza, anche in ambito intercomunale; progetti di mobilità turistica interna, viabilità, segnaletica e manutenzione delle strade comunali; cura e manutenzione del decoro urbano, igiene e decoro del territorio; servizi alla collettività che favoriscano l'accoglienza turistica.
Al fine di rendicontare tale imposta e di permettere la migliore collaborazione possibile con le strutture recettive, il Comune si è dotato di un software gestionale ad hoc denominato “Staytour”, accessibile tramite le credenziali SPID del rappresentante della struttura all’indirizzo http://imposta-soggiorno.org/monteargentario/ Nel caso in cui si volesse registrare una nuova struttura, è possibile farlo compilando l’apposito modulo disponibile su questo sito alla pagina dedicata.
Le tariffe sono le seguenti: € 4,00 per pernottamento non esente per gli alberghi a 4 e 5 stelle - € 2,00 per pernottamento non esente per tutte le altre strutture
Obiettivo dell’Amministrazione è quello di rafforzare, con gli introiti che deriveranno da questa nuova imposta, ancora di più gli investimenti in campo turistico innescando un circolo virtuoso basato su progettualità, condivisione con gli operatori del settore e marketing territoriale. In particolare l'imposta sarà destinata a finanziare interventi di promozione del territorio, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, investimenti per migliorare l'accoglienza turistica, rafforzamento e aggiornamento degli strumenti di promozione, accoglienza e valorizzazione; riqualificazione e gestione dei beni culturali ed ambientali locali e dei relativi servizi; finanziamento di progetti promozionali e/o eventi di attrazione turistica da realizzarsi anche in collaborazione con la Regione e/o altri Enti Locali e/o associazioni e /o privati; progetti di sviluppo di rete escursionistica, di itinerari turistici e circuiti di eccellenza, anche in ambito intercomunale; progetti di mobilità turistica interna, viabilità, segnaletica e manutenzione delle strade comunali; cura e manutenzione del decoro urbano, igiene e decoro del territorio; servizi alla collettività che favoriscano l'accoglienza turistica.
Al fine di rendicontare tale imposta e di permettere la migliore collaborazione possibile con le strutture recettive, il Comune si è dotato di un software gestionale ad hoc denominato “Staytour”, accessibile tramite le credenziali SPID del rappresentante della struttura all’indirizzo http://imposta-soggiorno.org/monteargentario/ Nel caso in cui si volesse registrare una nuova struttura, è possibile farlo compilando l’apposito modulo disponibile su questo sito alla pagina dedicata.
Le tariffe sono le seguenti: € 4,00 per pernottamento non esente per gli alberghi a 4 e 5 stelle - € 2,00 per pernottamento non esente per tutte le altre strutture
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Area | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
||||||||||||
Responsabile | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
||||||||||||
Indirizzo | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||||||||
Telefono |
0564 811903 |
||||||||||||
urp@comune.monteargentario.gr.it |
|||||||||||||
Apertura al pubblico |
|