5 novembre 2025
Nell’ambito della rassegna "L'altro genere. Scrittrici di Maremma", organizzata dalla rete GROBAC per ribadire il ruolo delle biblioteche come presidio di socialità e cultura del territorio venerdì 7 novembre alle ore 17 presso l'Auditorium Ex-Onmi a Porto Santo Stefano si terrà l’incontro con la scrittrice Caterina Albana che parla del suo “I Gorgone. Storia di una famiglia messinese 1862-1962” (edizioni Effigi) insieme all’insegnante Sara Aprili.
“I Gorgone". Storia di una famiglia messinese (1862-1962)”. Dall’impresa dei Mille, fino alla ricostruzione dell’Italia del secondo dopoguerra, una famiglia siciliana intreccia le proprie vicende agli eventi della storia d’Italia- Partendo dalla Sicilia nord-orientale, i Gorgone vivono, per tre generazioni, mutamenti e sconvolgimenti epocali. Le loro vicende, narrate come in un romanzo, sono però tutte vere ed autentiche e documentate da un ampio corredo fotografico. Animati dal desiderio di istruzione e di miglioramento, i protagonisti delle varie generazioni vivono grandi sentimenti, ma anche forti contrasti e conflitti. Intorno a loro, è decisivo il ruolo svolto dai luoghi, dalle usanze, da personaggi “minori”, da antiche storie e persino leggende.
Per info : biblioteca@comune.monteargentario.gr.it.
A cura di
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Descrizione | Comunicazioni stampa e sito istituzionale |
| Area | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
| Responsabile | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
| Indirizzo | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano |
| Telefono |
0564 811913 |
|
ufficio.stampa@comune.monteargentario.gr.it |