Pagare tributi IMU
Service specifications
ALIQUOTE 2025:
disposizioni contenute nel regolamento di disciplina dell'imposta prevale quanto stabilito nel prospetto stesso.
Comune oggetto di fusione/incorporazione che applica aliquote differenziate nei preesistenti comuni: NO
Fabbricati appartenenti al gruppo catastale D (esclusa la categoria catastale D/10): 0,96%
Terreni agricoli: Esenti ai sensi dell’art. 1, comma 758, della legge 27 dicembre 2019, n. 160
Altri fabbricati (fabbricati diversi dall'abitazione principale e dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D): 1,06%
Altri fabbricati (fabbricati diversi dall'abitazione principale e dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D): 0,96%
Precisazioni
Devono intendersi richiamate le esenzioni, le assimilazioni all'abitazione principale, le detrazioni e le agevolazioni previste dalla legge alle condizioni nella stessa stabilite.
Per le fattispecie di cui all'art. 1, commi 747 e 760, della legge n. 160 del 2019, l'imposta è determinata applicando la riduzione di legge sull'aliquota stabilita dal comune per ciascuna fattispecie.
Le pertinenze delle abitazioni principali e degli altri immobili non sono autonomamente assoggettate a tassazione in quanto, sulla base dei criteri civilistici di cui all'art. 817 c.c. e della consolidata giurisprudenza di
legittimità in materia, alle stesse si applica il medesimo regime di tassazione degli immobili di cui costituiscono
pertinenze.
Le pertinenze dell'abitazione principale, in particolare, ai sensi dell'art. 1, comma 741, lett. b), della legge n. 160
del 2019, devono intendersi “esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella
misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in
catasto unitamente all'unità ad uso abitativo”.
Per contratti di locazione di immobili devono intendersi esclusivamente quelli registrati ai sensi delle vigenti
disposizioni di legge.
disposizioni contenute nel regolamento di disciplina dell'imposta prevale quanto stabilito nel prospetto stesso.
Comune oggetto di fusione/incorporazione che applica aliquote differenziate nei preesistenti comuni: NO
Abitazione principale di categoria catastale A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze: 0,5%
Assimilazione all’abitazione principale dell’unità immobiliare posseduta da anziani o disabili di cui all'art. 1, comma 741, lett. c), n. 6), della legge n. 160 del 2019: SI
Fabbricati rurali ad uso strumentale (inclusa la categoria catastale D/10): 0%
Assimilazione all’abitazione principale dell’unità immobiliare posseduta da anziani o disabili di cui all'art. 1, comma 741, lett. c), n. 6), della legge n. 160 del 2019: SI
Fabbricati rurali ad uso strumentale (inclusa la categoria catastale D/10): 0%
Fabbricati appartenenti al gruppo catastale D (esclusa la categoria catastale D/10): 0,96%
Terreni agricoli: Esenti ai sensi dell’art. 1, comma 758, della legge 27 dicembre 2019, n. 160
Aree fabbricabili: 1,06%
Altri fabbricati (fabbricati diversi dall'abitazione principale e dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D): 1,06%
Altri fabbricati (fabbricati diversi dall'abitazione principale e dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D): 0,96%
Abitazione locata o in comodato
- Tipo contratto: Locazione
Categoria catastale:
- A/1 Abitazioni di tipo signorile
- A/2 Abitazioni di tipo civile
- A/3 Abitazioni di tipo economico
- A/4 Abitazioni di tipo popolare
- A/5 Abitazioni di tipo ultrapopolare
- A/6 Abitazioni di tipo rurale
- A/7 Abitazioni in villini
- A/8 Abitazioni in ville
- Durata del contratto di durata non inferiore a (mesi), specificare: 12
- Tipo contratto: Locazione
Categoria catastale:
- A/1 Abitazioni di tipo signorile
- A/2 Abitazioni di tipo civile
- A/3 Abitazioni di tipo economico
- A/4 Abitazioni di tipo popolare
- A/5 Abitazioni di tipo ultrapopolare
- A/6 Abitazioni di tipo rurale
- A/7 Abitazioni in villini
- A/8 Abitazioni in ville
- Durata del contratto di durata non inferiore a (mesi), specificare: 12
Altri fabbricati (fabbricati diversi dall'abitazione principale e dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D): 0,96%
Alloggi regolarmente assegnati dagli IACP o dagli enti di edilizia residenziale pubblica aventi le stesse finalità
Elenco esenzioni e/o agevolazioni indicate dal comune:
Nessuna esenzione presente.
Elenco esenzioni e/o agevolazioni indicate dal comune:
Nessuna esenzione presente.
Precisazioni
Devono intendersi richiamate le esenzioni, le assimilazioni all'abitazione principale, le detrazioni e le agevolazioni previste dalla legge alle condizioni nella stessa stabilite.
Per le fattispecie di cui all'art. 1, commi 747 e 760, della legge n. 160 del 2019, l'imposta è determinata applicando la riduzione di legge sull'aliquota stabilita dal comune per ciascuna fattispecie.
Le pertinenze delle abitazioni principali e degli altri immobili non sono autonomamente assoggettate a tassazione in quanto, sulla base dei criteri civilistici di cui all'art. 817 c.c. e della consolidata giurisprudenza di
legittimità in materia, alle stesse si applica il medesimo regime di tassazione degli immobili di cui costituiscono
pertinenze.
Le pertinenze dell'abitazione principale, in particolare, ai sensi dell'art. 1, comma 741, lett. b), della legge n. 160
del 2019, devono intendersi “esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella
misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in
catasto unitamente all'unità ad uso abitativo”.
Per contratti di locazione di immobili devono intendersi esclusivamente quelli registrati ai sensi delle vigenti
disposizioni di legge.
Responsible office
Name | Description | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | La gestione dei tributi Imu/Tasi/Tari/Cup e la riscossione coattiva delle violazioni viene svolta dalla soc. Creset | |||||||||||
Address | Gli uffici sono ubicati in via Roma n. 60 Porto Santo Stefano e in via Caravaggio n. 88 Porto Ercole | |||||||||||
Phone |
Sede di Porto Santo Stefano: 0564 1826300 Sede di Porto Ercole: 0564 1826201 |
|||||||||||
ufficio.monteargentario@creset.eu |
||||||||||||
Opening times |
|
Documents - Standard
- Deliberazione C.C. n. 95 del 20.12.2024 - Approvazione aliquote IMU anno 2025[.pdf 161,15 Kb - 27/05/2025]
- Deliberazione C.C. n. 121 del 28.12.2023 - Approvazione aliquote IMU anno 2024[.pdf 164,37 Kb - 29/05/2024]
- Deliberazione C.C. n. 5 del 07.03.2023 - Approvazione aliquote IMU anno 2023[.pdf 346,7 Kb - 27/04/2023]
- Deliberazione C.C. n. 87 del 30.12.2021 - Approvazione aliquote IMU anno 2022[.pdf 308,33 Kb - 22/04/2022]
- Deliberazione C.C. n. 19 del 29.03.2021 - Approvazione aliquote IMU anno 2021[.pdf 219,04 Kb - 03/06/2021]
- Deliberazione C.C. n. 36 del 29.09.2020 - Approvazione aliquote IMU anno 2020[.pdf 707,14 Kb - 05/11/2020]
- Deliberazione C.C. n. 108 del 21.12.2018 - Approvazione aliquote IMU anno 2019[.pdf 282,23 Kb - 14/05/2020]
- Modalità di versamento da parte dei soggetti non residenti[.pdf 97,97 Kb - 14/05/2020]
- Comodato d'uso gratuito a parenti in linea retta entro il 1^ grado[.pdf 44,7 Kb - 14/05/2020]
- Guida ravvedimento operoso[.pdf 130,27 Kb - 14/05/2020]
- Tariffe 2012-2019[.zip 1,53 Mb - 14/05/2020]
Forms
- IMU-Riduzione per fabbricati inagibili o inabiltabili[.pdf 7,92 Kb - 14/05/2020]
- IMU-Comunicazione per unità immobiliare concessa in locazione[.pdf 94,59 Kb - 14/05/2020]
- IMU-Comunicazione per unità immobiliare concessa in uso gratuito[.pdf 93,28 Kb - 14/05/2020]
Regulations
- REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELL’IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (NUOVA IMU 2020 - ART. 1 COMMI 738/783 - LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160)
-
Regolamento Nuova IMU.pdf[.pdf 101,46 Kb - 19/11/2020]
- Regolamento per l'istituzione e l'applicazione dell'Imposta Unica Comunale (IUC) nella componente dell'Imposta municipale propria IUC - IMU
-
doc-1409031249-IUC__IMU.pdf[.pdf 218,03 Kb - 30/03/2020]
Last edit: 27/05/2025 14:48:18