aller au contenu aller au menu principal

Liens aux réseaux sociaux

Suivez-nous sur

Menu di navigazione

Pagare tributi IMU

Le service en bref

ALIQUOTE 2025:
    Ai sensi dell'art. 1, comma 764, della legge n. 160 del 2019, in caso di discordanza tra il presente prospetto e le
    disposizioni contenute nel regolamento di disciplina dell'imposta prevale quanto stabilito nel prospetto stesso.
    Comune oggetto di fusione/incorporazione che applica aliquote differenziate nei preesistenti comuni: NO

    Abitazione principale di categoria catastale A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze: 0,5%
    Assimilazione all’abitazione principale dell’unità immobiliare posseduta da anziani o disabili di cui all'art. 1, comma 741, lett. c), n. 6), della legge n. 160 del 2019: SI

    Fabbricati rurali ad uso strumentale (inclusa la categoria catastale D/10): 0%

    Fabbricati appartenenti al gruppo catastale D (esclusa la categoria catastale D/10): 0,96%

    Terreni agricoli: Esenti ai sensi dell’art. 1, comma 758, della legge 27 dicembre 2019, n. 160

    Aree fabbricabili: 1,06%

    Altri fabbricati (fabbricati diversi dall'abitazione principale e dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D): 1,06%

    Altri fabbricati (fabbricati diversi dall'abitazione principale e dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D): 0,96%
    Abitazione locata o in comodato
    - Tipo contratto: Locazione
    Categoria catastale:
    - A/1 Abitazioni di tipo signorile
    - A/2 Abitazioni di tipo civile
    - A/3 Abitazioni di tipo economico
    - A/4 Abitazioni di tipo popolare
    - A/5 Abitazioni di tipo ultrapopolare
    - A/6 Abitazioni di tipo rurale
    - A/7 Abitazioni in villini
    - A/8 Abitazioni in ville
    - Durata del contratto di durata non inferiore a (mesi), specificare: 12

    Altri fabbricati (fabbricati diversi dall'abitazione principale e dai fabbricati appartenenti al gruppo catastale D): 0,96%
    Alloggi regolarmente assegnati dagli IACP o dagli enti di edilizia residenziale pubblica aventi le stesse finalità

    Elenco esenzioni e/o agevolazioni indicate dal comune:

    Nessuna esenzione presente.

    Precisazioni

    Devono intendersi richiamate le esenzioni, le assimilazioni all'abitazione principale, le detrazioni e le agevolazioni previste dalla legge alle condizioni nella stessa stabilite.
    Per le fattispecie di cui all'art. 1, commi 747 e 760, della legge n. 160 del 2019, l'imposta è determinata applicando la riduzione di legge sull'aliquota stabilita dal comune per ciascuna fattispecie.
    Le pertinenze delle abitazioni principali e degli altri immobili non sono autonomamente assoggettate a tassazione in quanto, sulla base dei criteri civilistici di cui all'art. 817 c.c. e della consolidata giurisprudenza di
    legittimità in materia, alle stesse si applica il medesimo regime di tassazione degli immobili di cui costituiscono
    pertinenze.
    Le pertinenze dell'abitazione principale, in particolare, ai sensi dell'art. 1, comma 741, lett. b), della legge n. 160
    del 2019, devono intendersi “esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella
    misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in
    catasto unitamente all'unità ad uso abitativo”.
    Per contratti di locazione di immobili devono intendersi esclusivamente quelli registrati ai sensi delle vigenti
    disposizioni di legge.


    Bureau de compétence

    Prénom Description
    Description La gestione dei tributi Imu/Tasi/Tari/Cup e la riscossione coattiva delle violazioni viene svolta dalla soc. Creset
    Adresse Gli uffici sono ubicati in via Roma n. 60 Porto Santo Stefano e in via Caravaggio n. 88 Porto Ercole
    Téléphone Sede di Porto Santo Stefano: 0564 1826300
    Sede di Porto Ercole: 0564 1826201
    Courriel ufficio.monteargentario@creset.eu
    Ouverture au public
    Jour
    Sede di Porto Santo Stefano:
    mattina: lunedì, martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 11,00.
    Pomeriggio: martedì e giovedì dalle ore 14,30 alle ore 16,30.
    Mercoledì e venerdì: chiuso
    Sede di Porto Ercole:
    mattina: lunedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 11,00.
    Pomeriggio: lunedì dalle ore 14,30 alle ore 16,30.
    Martedì, mercoledì e venerdì: chiuso

    Règlements

    REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DELL’IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (NUOVA IMU 2020 - ART. 1 COMMI 738/783 - LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160)
    Regolamento Nuova IMU.pdf[.pdf 101,46 Kb - 19/11/2020]
    Regolamento per l'istituzione e l'applicazione dell'Imposta Unica Comunale (IUC) nella componente dell'Imposta municipale propria IUC - IMU
    doc-1409031249-IUC__IMU.pdf[.pdf 218,03 Kb - 30/03/2020]

    Dèrniere modification: 27/05/2025 14:48:18

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
    Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

    Leggi la Cookies policy
    Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
    Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet