25 Juli 2023
Per una settimana, fino al 29 luglio, Monte Argentario sarà un immenso set a cielo aperto: 60 filmmakers, provenienti da 40 paesi diversi, gireranno i loro short-films su tutto il territorio, dalla tra Porto Santo Stefano e Porto Ercole, senza tralasciare i paesaggi naturali interni. A Monte Argentario, infatti, arriva per la seconda volta -con il sostegno dell’Amministrazione comunale- la Carovana di cineasti di Cinemadamare, il più grande campus internazionale di giovani autori, giunto alla 21.esima edizione, che -con partenza da Roma- viaggia ogni anno per tutt’Italia, per 3 mesi, per circa 9500 chilometri, fermandosi in 9 regioni. Nel lungo tour, sono previste anche tappe a Milano, Como, Matera, Genova e l’ultima (a settembre) in Francia, sulla Costa Azzurra, nel comune Sète. Ospite dell’evento e tutor d’eccezione, il popolare scrittore e regista Federico Moccia.
L’obiettivo fondamentale di Cinemadamare è quello di promuovere il territorio delle più suggestive località italiane, attraverso le opere cinematografiche e audiovisive, realizzate dai filmmakers che in queste ore sono già al lavoro per scrivere le sceneggiature che nei prossimi giorni saranno trasformati in altrettanti cortometraggi, che l’ultima sera (29 luglio) saranno proiettati gratuitamente in Piazzale dei Rioni.
In più, ogni sera, ad iniziare da giovedì 27 luglio, sempre in piazza dei rioni, una rassegna di film, sempre gratuita, secondo il seguente Cartellone, a partire dalle ore 21.30 “La Favorita” (27 luglio), “Una donna promettente” (28 luglio) e l’ultima sera il concorso per tutti i film girati in settimana ad Monte Argentario (in chiusura, la premiazione).
I giovani autori italiani e stranieri lanciano una sfida ai programmi di Intelligenza Artificiale: da un medesimo soggetto verranno tratte due sceneggiature, una elaborata dall’A.I. e l’altra scritta da un gruppo di sceneggiatori. Entrambi gli “scripts”, poi, saranno trasformati in short film. Durante la proiezione finale, il confronto tra le due versioni, con la scelta del migliore. Il risultato di questo esperimento di competizione tra “uomo e macchina”, sarà presentato e discusso nel corso della Festa del Cinema di Roma, in collaborazione con la “Roma Lazio Film Commission”.
L’obiettivo fondamentale di Cinemadamare è quello di promuovere il territorio delle più suggestive località italiane, attraverso le opere cinematografiche e audiovisive, realizzate dai filmmakers che in queste ore sono già al lavoro per scrivere le sceneggiature che nei prossimi giorni saranno trasformati in altrettanti cortometraggi, che l’ultima sera (29 luglio) saranno proiettati gratuitamente in Piazzale dei Rioni.
In più, ogni sera, ad iniziare da giovedì 27 luglio, sempre in piazza dei rioni, una rassegna di film, sempre gratuita, secondo il seguente Cartellone, a partire dalle ore 21.30 “La Favorita” (27 luglio), “Una donna promettente” (28 luglio) e l’ultima sera il concorso per tutti i film girati in settimana ad Monte Argentario (in chiusura, la premiazione).
I giovani autori italiani e stranieri lanciano una sfida ai programmi di Intelligenza Artificiale: da un medesimo soggetto verranno tratte due sceneggiature, una elaborata dall’A.I. e l’altra scritta da un gruppo di sceneggiatori. Entrambi gli “scripts”, poi, saranno trasformati in short film. Durante la proiezione finale, il confronto tra le due versioni, con la scelta del migliore. Il risultato di questo esperimento di competizione tra “uomo e macchina”, sarà presentato e discusso nel corso della Festa del Cinema di Roma, in collaborazione con la “Roma Lazio Film Commission”.
A cura di
Name | Beschreibung | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Bereich | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
||||||||||||
Verantwortlicher | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
||||||||||||
Anschrift | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||||||||
Telefon |
0564 811903 |
||||||||||||
urp@comune.monteargentario.gr.it |
|||||||||||||
Öffnungszeiten |
|