28 März 2024
E’ tutto pronto e già registra il tutto esaurito “A Babbo morto” la nuova commedia che la compagnia teatrale de “Li Bindoli” porta in scena giovedì 4 aprile alle ore 21:00 nella Sala ex Onmi di Porto Santo Stefano. Una serata dedicata al divertimento e alla beneficenza con la commedia, scritta e diretta da Susy Secchi, interamente in vernacolo santostefanese. Ambientata nei primi del ‘900 racconta uno spaccato di vita con la storia di una donna, Caterina, che aspetta da vent'anni il marito, partito per far fortuna in America e mai più tornato. Caterina, insieme alla zia, unica parente rimasta dopo che i genitori sono passati a miglior vita, è costretta a fare lavori umili per poter sbarcare il lunario, fino a quando.....
Hanno lavorato alla realizzazione dello spettacolo : Marcella Solari e Franco Collantoni per le scenografie, Roberto Bartalini per audio e luci, Il resto della “truppa” dei Bindoli è composto da: Aiuto Regia: Paola Iannetti; Tecnico Video: Alessandro Solari; Aiuto palco: Fabiana Mataloni, Alessandra Lacchini, Francesca Casalini; Grafica e WEB: Stefano Solari.In Scena: Emilia Picchianti, Susy Cecchi, Samantha Cimino, Angelo Galatolo, Marco Buemi, Paola Iannetti
Presenta la serata Teresa Capitani.
Prossime date in programma : 6 Aprile a Capalbio – 21 Aprile a P.Ercole - 23 Maggio ad Albinia - 21 e 22 Giugno al Centro Studi Don Pietro Fanciulli
Così si presenta la Compagnia :
“Noi bindoli abbiamo cominciato la nostra attività più di trent’anni fa su consiglio dell’allora parroco del paese, oggi cardinale Angelo Comastri, il quale, vedendo alcune scenette dei volontari che si adoperavano per far divertire e rallegrare gli ammalati , suggerí loro di formare una vera e propria compagnia. Sono passati tanti anni e durante tutto questo periodo ci siamo impegnati, affinché il pubblico, sempre più affezionato, potesse, con le sue generose offerte, non solo godere dei divertenti spettacoli ma soprattutto contribuire ad aiutare. Proprio questa sinergia, è stata il motore che ha permesso la nostra longevità. Rappresentiamo le commedie in vernacolo, affinché si mantengano vive le nostre tradizioni e si tramandino via via ai giovani, perché secondo noi, perdere il dialetto che ci contraddistingue sarebbe come perdere le nostre radici . Il nostro scopo, oltre che aiutare, è trasmettere positività e suscitare ilarità proponendo una comicità semplice e pulita, con l’intento di far passare allo spettatore un paio d’ore di sane risate e spensieratezza…..questi siamo noi.”
Hanno lavorato alla realizzazione dello spettacolo : Marcella Solari e Franco Collantoni per le scenografie, Roberto Bartalini per audio e luci, Il resto della “truppa” dei Bindoli è composto da: Aiuto Regia: Paola Iannetti; Tecnico Video: Alessandro Solari; Aiuto palco: Fabiana Mataloni, Alessandra Lacchini, Francesca Casalini; Grafica e WEB: Stefano Solari.In Scena: Emilia Picchianti, Susy Cecchi, Samantha Cimino, Angelo Galatolo, Marco Buemi, Paola Iannetti
Presenta la serata Teresa Capitani.
Prossime date in programma : 6 Aprile a Capalbio – 21 Aprile a P.Ercole - 23 Maggio ad Albinia - 21 e 22 Giugno al Centro Studi Don Pietro Fanciulli
Così si presenta la Compagnia :
“Noi bindoli abbiamo cominciato la nostra attività più di trent’anni fa su consiglio dell’allora parroco del paese, oggi cardinale Angelo Comastri, il quale, vedendo alcune scenette dei volontari che si adoperavano per far divertire e rallegrare gli ammalati , suggerí loro di formare una vera e propria compagnia. Sono passati tanti anni e durante tutto questo periodo ci siamo impegnati, affinché il pubblico, sempre più affezionato, potesse, con le sue generose offerte, non solo godere dei divertenti spettacoli ma soprattutto contribuire ad aiutare. Proprio questa sinergia, è stata il motore che ha permesso la nostra longevità. Rappresentiamo le commedie in vernacolo, affinché si mantengano vive le nostre tradizioni e si tramandino via via ai giovani, perché secondo noi, perdere il dialetto che ci contraddistingue sarebbe come perdere le nostre radici . Il nostro scopo, oltre che aiutare, è trasmettere positività e suscitare ilarità proponendo una comicità semplice e pulita, con l’intento di far passare allo spettatore un paio d’ore di sane risate e spensieratezza…..questi siamo noi.”
A cura di
Name | Beschreibung |
---|---|
Beschreibung | Comunicazioni stampa e sito istituzionale |
Bereich | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
Verantwortlicher | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
Anschrift | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano |
Telefon |
0564 811913 |
ufficio.stampa@comune.monteargentario.gr.it |