2 Juli 2024
Si tiene il 26, 27 e 28 luglio 2024 – a entrata gratuita fino a esaurimento posti - in Piazzale dei Rioni a Porto Santo Stefano sul Monte Argentario (GR) la settima edizione del Pop Corn Festival del Corto, concorso cinematografico di cortometraggi aperto ai videomaker nazionali e internazionali. Il tema scelto per quest'anno è: “Unicità, la bellezza dell’imperfetto” e prevede tre categorie competitive di cortometraggi: italiani, internazionali e d’animazione. Il festival, che sarà presentato dall’attore Andrea Dianetti, si avvale della direzione artistica di Francesca Castriconi ed è ideato e organizzato dall'Associazione Argentario Art Day APS con il contributo e il patrocinio del Comune di Monte Argentario e della Regione Toscana.
I numeri del festival raccontano di 775 iscrizioni da 64 Paesi nel mondo, per 21 corti selezionati in concorso, tra cui 4 di animazione. Tra gli ospiti del festival, Anna Crispino Delle Piane, che il 26 luglio presenterà al pubblico la proiezione fuori concorso del corto “Ogni giorno”, diretto da Francesco Felli, che vede il marito, il compianto Carlo Delle Piane protagonista con Stefania Sandrelli. La stessa Crispino Delle Piane, il giorno dopo presenterà il suo libro “Carlo Delle Piane - l’uomo che ho amato”. Altra ospite, l'attrice e regista Yvonne Sciò, che sabato 27 luglio sarà intervistata dalla giornalista Claudia Catalli in merito ai suoi progetti documentaristici. Domenica 28 luglio sarà invece ospite l’attrice Gina Amarante, volto di Un posto al Sole, dove interpreta il doppio ruolo delle simpatiche e un po’ eccentriche gemelle Cirillo.
Il festival si apre venerdì 26 luglio alle ore 18:00 con la conferenza stampa inaugurale presso il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola, moderata dalla giornalista Claudia Catalli, con gli interventi del sindaco Arturo Cerulli, dell’assessore al turismo e alla cultura, Chiara Orsini, della direttrice artistica Francesca Castriconi, del presentatore delle serate, l'attore Andrea Dianetti e del presidente di giuria, il regista e sceneggiatore Federico Moccia. Saranno presenti all’evento giurati, giornalisti, ospiti del festival tra cui registi, distributori e produttori, i partner del festival e i rappresentanti degli sponsor. Alle ore 21:30 la serata inizia in Piazzale dei Rioni a Porto Santo Stefano con un tributo all'attore Carlo Delle Piane con la proiezione del cortometraggio “Ogni giorno” di Francesco Felli. A seguire le proiezioni dei corti in concorso, con l’intervento dei registi presenti.
La giornata di sabato 27 luglio si apre presso la terrazza del ristorante La Pace di Porto Santo Stefano alle ore 10:30, con la presentazione del libro “Carlo Delle Piane. L’uomo che ho amato”, scritto dalla moglie del compianto attore, Anna Crispino. La serata ha inizio alle ore 21:15 sempre in Piazzale dei Rioni a Porto Santo Stefano. Ospite della serata, l’attrice e regista Yvonne Sciò. A seguire, le proiezioni dei corti in concorso con l’intervento dei registi presenti. A fine serata, il party sulla spiaggia del Moletto, a Porto Santo Stefano.
La giornata finale del festival, domenica 28 luglio, si apre alle ore 21:15, in Piazzale dei Rioni a Porto Santo Stefano, con la proiezione del cortometraggio “Green” di Olivia Pompei Tarataglia, vincitrice del Moscerine Film Festival di Roma, partner di Pop Corn Festival e alla quale è stata assegnata la menzione speciale Pop Corn. Interverranno sul palco la piccola regista e la produttrice Federica Alderighi. A seguire le proiezioni dei corti in concorso con l’intervento dei registi presenti. La serata e il festival si concludono con le premiazioni e l’intervento del regista Sergio Japino che consegnerà il Premio Raffaella Carrà al corto con l’idea più originale.
I numeri del festival raccontano di 775 iscrizioni da 64 Paesi nel mondo, per 21 corti selezionati in concorso, tra cui 4 di animazione. Tra gli ospiti del festival, Anna Crispino Delle Piane, che il 26 luglio presenterà al pubblico la proiezione fuori concorso del corto “Ogni giorno”, diretto da Francesco Felli, che vede il marito, il compianto Carlo Delle Piane protagonista con Stefania Sandrelli. La stessa Crispino Delle Piane, il giorno dopo presenterà il suo libro “Carlo Delle Piane - l’uomo che ho amato”. Altra ospite, l'attrice e regista Yvonne Sciò, che sabato 27 luglio sarà intervistata dalla giornalista Claudia Catalli in merito ai suoi progetti documentaristici. Domenica 28 luglio sarà invece ospite l’attrice Gina Amarante, volto di Un posto al Sole, dove interpreta il doppio ruolo delle simpatiche e un po’ eccentriche gemelle Cirillo.
Il festival si apre venerdì 26 luglio alle ore 18:00 con la conferenza stampa inaugurale presso il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola, moderata dalla giornalista Claudia Catalli, con gli interventi del sindaco Arturo Cerulli, dell’assessore al turismo e alla cultura, Chiara Orsini, della direttrice artistica Francesca Castriconi, del presentatore delle serate, l'attore Andrea Dianetti e del presidente di giuria, il regista e sceneggiatore Federico Moccia. Saranno presenti all’evento giurati, giornalisti, ospiti del festival tra cui registi, distributori e produttori, i partner del festival e i rappresentanti degli sponsor. Alle ore 21:30 la serata inizia in Piazzale dei Rioni a Porto Santo Stefano con un tributo all'attore Carlo Delle Piane con la proiezione del cortometraggio “Ogni giorno” di Francesco Felli. A seguire le proiezioni dei corti in concorso, con l’intervento dei registi presenti.
La giornata di sabato 27 luglio si apre presso la terrazza del ristorante La Pace di Porto Santo Stefano alle ore 10:30, con la presentazione del libro “Carlo Delle Piane. L’uomo che ho amato”, scritto dalla moglie del compianto attore, Anna Crispino. La serata ha inizio alle ore 21:15 sempre in Piazzale dei Rioni a Porto Santo Stefano. Ospite della serata, l’attrice e regista Yvonne Sciò. A seguire, le proiezioni dei corti in concorso con l’intervento dei registi presenti. A fine serata, il party sulla spiaggia del Moletto, a Porto Santo Stefano.
La giornata finale del festival, domenica 28 luglio, si apre alle ore 21:15, in Piazzale dei Rioni a Porto Santo Stefano, con la proiezione del cortometraggio “Green” di Olivia Pompei Tarataglia, vincitrice del Moscerine Film Festival di Roma, partner di Pop Corn Festival e alla quale è stata assegnata la menzione speciale Pop Corn. Interverranno sul palco la piccola regista e la produttrice Federica Alderighi. A seguire le proiezioni dei corti in concorso con l’intervento dei registi presenti. La serata e il festival si concludono con le premiazioni e l’intervento del regista Sergio Japino che consegnerà il Premio Raffaella Carrà al corto con l’idea più originale.
A cura di
Name | Beschreibung |
---|---|
Beschreibung | Comunicazioni stampa e sito istituzionale |
Bereich | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
Verantwortlicher | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
Anschrift | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano |
Telefon |
0564 811913 |
ufficio.stampa@comune.monteargentario.gr.it |