Azioni - Iniziative - Partecipazione
Datenblatt des Dienstes
Campagna contro l’abbandono delle bombole del gas usate
Nella giornata odierna di giovedì 28 novembre 2019, presso la sala degli assessori della sede comunale, sono stati consegnati ai commercianti del settore aderenti all’iniziativa i cartelli per la campagna contro l’abbandono delle bombole del gas usate insieme ai commercianti del settore.
“Mantenere i paesi ed il nostro territorio pulito dovrebbe essere un impegno di tutti, soprattutto per un comune come l’Argentario” hanno affermato l’assessore all’ambiente Gianluca Gozzo ed il consigliere delegato Michele Vaiani durante l’incontro. Ma non è sempre così: purtroppo si abbandona di tutto, anche oggetti pericolosi come le bombole del gas, che pure da vuote mantengono un alto grado di pericolosità e inquinamento. Perciò è nata l’iniziativa che parte oggi e che prevede la possibilità di restituire senza costi le bombole ai rivenditori autorizzati che espongono il cartello. (foto).
Le attività a Porto Santo Stefano sono:
- Elettroterramare di Gabrielli Mauro, Via Barellai 12
- La Casa della Sconto di Atanasi Piero, Via Marconi 13
- Elettroimpianti Argentario di Pennisi Aurelio, Via Roma 21
E a Porto Ercole:
- F.lli Galletti di Galletti Antonio, Via Provinciale Orbetellana 2
- Mastini, Piazza Roma 17
“La collaborazione che nasce oggi è un bel segnale per l’impegno civico dedicato alla pulizia delle strade. A ciò vogliamo aggiungere con soddisfazione i buoni risultati della RUND (raccolta domiciliare per le utenze non domestiche) iniziata durante l’estate passata che ha fatto registrare un sensibile aumento della percentuale di raccolta differenziata – hanno aggiunto Gozzo e Vaiani - L’augurio è che anche i nostri concittadini diano un segnale concreto per il mantenimento del decoro dei nostri centri”.
Altro punto a favore del servizio di nettezza urbana è il completamento dell’iter per il nuovo, e più grande, centro di raccolta a Terrarossa, che vedrà la sua inaugurazione dopo la seconda metà del 2020.
Porto Santo Stefano, 28 novembre 2019
Nella giornata odierna di giovedì 28 novembre 2019, presso la sala degli assessori della sede comunale, sono stati consegnati ai commercianti del settore aderenti all’iniziativa i cartelli per la campagna contro l’abbandono delle bombole del gas usate insieme ai commercianti del settore.
“Mantenere i paesi ed il nostro territorio pulito dovrebbe essere un impegno di tutti, soprattutto per un comune come l’Argentario” hanno affermato l’assessore all’ambiente Gianluca Gozzo ed il consigliere delegato Michele Vaiani durante l’incontro. Ma non è sempre così: purtroppo si abbandona di tutto, anche oggetti pericolosi come le bombole del gas, che pure da vuote mantengono un alto grado di pericolosità e inquinamento. Perciò è nata l’iniziativa che parte oggi e che prevede la possibilità di restituire senza costi le bombole ai rivenditori autorizzati che espongono il cartello. (foto).
Le attività a Porto Santo Stefano sono:
- Elettroterramare di Gabrielli Mauro, Via Barellai 12
- La Casa della Sconto di Atanasi Piero, Via Marconi 13
- Elettroimpianti Argentario di Pennisi Aurelio, Via Roma 21
E a Porto Ercole:
- F.lli Galletti di Galletti Antonio, Via Provinciale Orbetellana 2
- Mastini, Piazza Roma 17
“La collaborazione che nasce oggi è un bel segnale per l’impegno civico dedicato alla pulizia delle strade. A ciò vogliamo aggiungere con soddisfazione i buoni risultati della RUND (raccolta domiciliare per le utenze non domestiche) iniziata durante l’estate passata che ha fatto registrare un sensibile aumento della percentuale di raccolta differenziata – hanno aggiunto Gozzo e Vaiani - L’augurio è che anche i nostri concittadini diano un segnale concreto per il mantenimento del decoro dei nostri centri”.
Altro punto a favore del servizio di nettezza urbana è il completamento dell’iter per il nuovo, e più grande, centro di raccolta a Terrarossa, che vedrà la sua inaugurazione dopo la seconda metà del 2020.
Porto Santo Stefano, 28 novembre 2019
Zuständiges Amt
Name | Beschreibung | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Beschreibung | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||||
Bereich | Dipartimento II - Gestione del Territorio e Assetto Urbano - Area Progettazione Territoriale e Urbana |
||||||
Verantwortlicher | Dirigente Ing. Alessandro Villani Funz. EQ Settore 1 Dott. Luigi Lucignani (Gestione amm. LL.PP. e Rigenerazione urbana, Amb., Protez. Civile - Tel. 0564 811975 Funz. EQ Settore 2 Arch. Antonella Sabato (Cimiteri e Patrimonio, Progettazione LL.PP., Antiabusivismo) - Tel. 0564 811944 |
||||||
Personal | Settore 1: Eleonora Alocci 0564 811929 Settore 2: Filippo Bistazzoni 0564 811931 Nadia Palombo 0564 811959 Geom. Sergio Breschi (P.E.) 0564 811906 Geom. Angelo Covitto (P.S.S.) 0564 811987 Geologo Franco Duranti tel. 320/1638926 |
||||||
Anschrift | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||
Telefon |
0564 811911 |
||||||
Fax |
0564 811928 |
||||||
alessandro.villani@comune.monteargentario.gr.it luigi.lucignani@comune.monteargentario.gr.it antonella.sabato@comune.monteargentario.gr.it eleonora.alocci@comune.monteargentario.gr.it filippo.bistazzoni@comune.monteargentario.gr.it nadia.palombo@comune.monteargentario.gr.it angelo.covitto@comune.monteargentario.gr.it sergio.breschi@comune.monteargentario.gr.it tutela.ambiente@comune.monteargentario.gr.it |
|||||||
Öffnungszeiten |
|
Dokumente - Rechtsvorschriften
- Locandina[.pdf 171,22 Kb - 28.04.2020]
Letzte Änderung: 28.04.2020 12:47:41