23 avril 2020
Nei giorni scorsi è stata emessa dalla Regione Toscana l’ordinanza commissariale (n. 39 del 17/04/2020) con cui si stabilisce la procedura per l’assegnazione di contributi alle imprese extra-agricole danneggiate dagli eventi dell’ottobre 2018.
Sinteticamente gli elementi principali dell’atto prevedono che i beneficiari sono tutte le imprese che hanno subito danni dagli eventi citati, comprese quelle già beneficiarie o richiedenti il contributo di primo sostegno, fino ad un massimo concedibile di 450mila euro. In particolare in caso di ricostruzione del medesimo sito, delocalizzazione, ripristino strutturale e funzionale dell’immobile nel quale ha sede l’attività d'impresa il contributo è concesso fino al 50% dell’importo indicato in perizia; per il ripristino o la sostituzione degli impianti danneggiati o distrutti a seguito dell’evento calamitoso il contributo è concesso fino all’80% dell’importo indicato in perizia; le spese per prestazioni tecniche (progettazione, direzione dei lavori ecc) comprensive degli oneri riflessi sono ammissibili nel limite del 10% dell’importo dei lavori, al netto dell’IVA.
Il contributo può essere richiesto sia per spese già realizzate che per interventi ancora da realizzare, ma comunque realizzati e rendicontati entro il 30 settembre 2020.
La presentazione della domanda deve avvenire tramite il portale di Sviluppo Toscana accessibile al seguente indirizzo https://sviluppo.toscana.it/bandi/, previo rilascio delle credenziali di accesso al sistema informativo, accessibile dal 20 aprile. Le istruzioni per il rilascio delle credenziali sono disponibili al seguente indirizzo: http://www.sviluppo.toscana.it/accesso_unico. La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 20 maggio 2020.
L’ordinanza e la modulistica allegata possono essere trovati al seguente indirizzo: https://www.regione.toscana.it/-/intensi-fenomeni-meteorologici-dal-28-al-30-ottobre-2018
Sinteticamente gli elementi principali dell’atto prevedono che i beneficiari sono tutte le imprese che hanno subito danni dagli eventi citati, comprese quelle già beneficiarie o richiedenti il contributo di primo sostegno, fino ad un massimo concedibile di 450mila euro. In particolare in caso di ricostruzione del medesimo sito, delocalizzazione, ripristino strutturale e funzionale dell’immobile nel quale ha sede l’attività d'impresa il contributo è concesso fino al 50% dell’importo indicato in perizia; per il ripristino o la sostituzione degli impianti danneggiati o distrutti a seguito dell’evento calamitoso il contributo è concesso fino all’80% dell’importo indicato in perizia; le spese per prestazioni tecniche (progettazione, direzione dei lavori ecc) comprensive degli oneri riflessi sono ammissibili nel limite del 10% dell’importo dei lavori, al netto dell’IVA.
Il contributo può essere richiesto sia per spese già realizzate che per interventi ancora da realizzare, ma comunque realizzati e rendicontati entro il 30 settembre 2020.
La presentazione della domanda deve avvenire tramite il portale di Sviluppo Toscana accessibile al seguente indirizzo https://sviluppo.toscana.it/bandi/, previo rilascio delle credenziali di accesso al sistema informativo, accessibile dal 20 aprile. Le istruzioni per il rilascio delle credenziali sono disponibili al seguente indirizzo: http://www.sviluppo.toscana.it/accesso_unico. La data di scadenza per la presentazione delle domande è il 20 maggio 2020.
L’ordinanza e la modulistica allegata possono essere trovati al seguente indirizzo: https://www.regione.toscana.it/-/intensi-fenomeni-meteorologici-dal-28-al-30-ottobre-2018
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Aire | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
||||||||||||
Responsable | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
||||||||||||
Adresse | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||||||||
Téléphone |
0564 811903 |
||||||||||||
Courriel |
urp@comune.monteargentario.gr.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|