22 septembre 2021
Con l’inizio dell’anno scolastico e come ogni anno l’Accademia Mare Ambiente propone attività didattiche di Biologia Marina e Educazione Ambientale alle scuole di ogni ordine e grado e agli operatori del settore di didattica ambientale.
Data l'emergenza Covid ancora in corso, quest'anno saranno proposte anche delle videolezioni in diretta con i biologi dell'Acquario oltre alle consuete visite guidate e laboratori in presenza che, a richiesta, possono essere svolti anche presso le strutture scolastiche.
Nel dettaglio questo il programma dei corsi :
Videolezioni : MINI-CORSO DI BIOLOGIA MARINA Temi affrontati nel corso: le caratteristiche fisiche del mare; i vegetali marini; gli organismi animali marini invertebrati e vertebrati. Durata: 3 ore (le ore possono essere divise in piu appuntamenti) e IL MARE, UNA RISORSA DA TUTELARE Le problematiche che affliggono il nostro mare e le buone pratiche che ognuno di noi puo mettere in atto per proteggerlo. Durata: 2 ore (le ore possono essere divise in 2 appuntamenti)
Laboratori in presenza presso l’Acquario in Lungomare dei Navigatori a Porto S.Stefano :
IL CAVALLUCCIO MARINO: UN PESCE DALL'ASPETTO INSOLITO! Laboratorio consigliato per le classi I e II scuola primaria
I MOLLUSCHI MARINI Laboratorio consigliato per le classi III-IV-V scuola primaria
L'ECOSISTEMA MARINO ... A COLORI! Laboratorio consigliato per tutte le classi della scuola primaria
LABORATORIO DI RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI MARINI Consigliato per tutte le classi della scuola secondaria di primo grado
Info : http://www.acquarioargentario.org/index.php/gite-scolastiche-acquario/
Data l'emergenza Covid ancora in corso, quest'anno saranno proposte anche delle videolezioni in diretta con i biologi dell'Acquario oltre alle consuete visite guidate e laboratori in presenza che, a richiesta, possono essere svolti anche presso le strutture scolastiche.
Nel dettaglio questo il programma dei corsi :
Videolezioni : MINI-CORSO DI BIOLOGIA MARINA Temi affrontati nel corso: le caratteristiche fisiche del mare; i vegetali marini; gli organismi animali marini invertebrati e vertebrati. Durata: 3 ore (le ore possono essere divise in piu appuntamenti) e IL MARE, UNA RISORSA DA TUTELARE Le problematiche che affliggono il nostro mare e le buone pratiche che ognuno di noi puo mettere in atto per proteggerlo. Durata: 2 ore (le ore possono essere divise in 2 appuntamenti)
Laboratori in presenza presso l’Acquario in Lungomare dei Navigatori a Porto S.Stefano :
IL CAVALLUCCIO MARINO: UN PESCE DALL'ASPETTO INSOLITO! Laboratorio consigliato per le classi I e II scuola primaria
I MOLLUSCHI MARINI Laboratorio consigliato per le classi III-IV-V scuola primaria
L'ECOSISTEMA MARINO ... A COLORI! Laboratorio consigliato per tutte le classi della scuola primaria
LABORATORIO DI RICONOSCIMENTO DEGLI ORGANISMI MARINI Consigliato per tutte le classi della scuola secondaria di primo grado
Info : http://www.acquarioargentario.org/index.php/gite-scolastiche-acquario/
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Aire | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
||||||||||||
Responsable | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
||||||||||||
Adresse | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||||||||
Téléphone |
0564 811903 |
||||||||||||
Courriel |
urp@comune.monteargentario.gr.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|