aller au contenu aller au menu principal

Liens aux réseaux sociaux

Suivez-nous sur

Menu di navigazione

5° Pop Corn Festival del Corto

5 juillet 2022

Arrivano dal Sundance Film Festival, dalla Mostra del Cinema di Venezia, dal Torino Film Festival e dalla Festa del Cinema di Roma i cortometraggi selezionati per la 5/a edizione del Pop Corn Festival del Corto, l’evento internazionale dedicato alla cinematografia breve in programma dal 22 al 24 luglio a Porto Santo Stefano. 20 i film in concorso, 14 corti d’autore e 6 opere prime, che concorreranno anche al Premio Raffaella Carrà, l’unico riconoscimento istituito in Italia dalla Carrà, affezionata sostenitrice dell’iniziativa. Tre giorni di proiezioni gratuite affacciate sul mare nel suggestivo Piazzale dei Rioni, presentate dall’attore Andrea Dianetti, con l’organizzazione di Associazione Argentario Art Day e il patrocinio e il contributo del Comune di Monte Argentario.

Legàmi, connessioni senza tempo
: è questo il tema dell’edizione. In un mondo rapido e effimero, una riflessione sulle relazioni che vanno al di là del tempo e dello spazio. Storie uniche che saranno valutate da una giuria di professionisti del cinema, presieduta dallo scrittore, sceneggiatore e regista Federico Moccia e composta, tra gli altri, dal pluripremiato montatore Marco Spoletini.

Tra i titoli da segnalare, nella sezione Corti d’autore il film d’animazione su due giovani rifugiati, che vanta la colonna sonora originale di Sting, “Footstep on the wind” di Maya Sanbar, Faga Melo e Gustavo Leal; dai David di Donatello l’italiano “Notte Romana”, film di Valerio Ferrara; per la sezione Opere prime in programma “Dad’s sneakers”, opera del regista ucraino Olha Shurba applaudita a Lucarno;

"Siamo molto soddisfatte della selezione di quest’anno – racconta Francesca Castriconi, ideatrice e direttrice del festival – è il risultato di un lunghissimo lavoro su più di 3500 film arrivati in pochi mesi da 114 paesi diversi. Una conferma dell'interesse che ruota attorno al Pop Corn, sia per l'opportunità che fornisce ai registi emergenti, sia per i riconoscimenti prestigiosi”. Oltre al premio Raffaella Carrà, che mette in palio 4000€ per il corto nato dall’idea più originale, confermati anche i premi al Miglior Cortometraggio in ciascuna categoria,con1000€ ciascuno. Previsti inoltre i Premi Panlight, dal valore di 5000€ e 3000€ per il noleggio di attrezzature cinematografiche, oltre al riconoscimento del pubblico e al Premio Commissione Pari Opportunità del Comune di Monte Argentario.


In linea con lo spirito dell’evento, il manifesto della quinta edizione è realizzato dall’artista californiano Tyler Spangler, che con la sua estetica fatta di colori saturi e vibranti, ispirata alla cultura punk e surf, ha realizzato collage digitali per clienti come Adobe, Hermès, Nike e Instagram. Tra le sue opere il Pop Corn ha scelto "Peeking Through", uno sguardo che punta in alto, la vista come primo tra i sensi per connettersi con il mondo del cinema e con le persone.

Pop Corn Festival del Corto, ideato e diretto da Francesca Castriconi, è organizzato dall’associazione Argentario Art Day e realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Monte Argentario, il patrocinio di Regione Toscana e il contributo di Fondazione CR Firenze, Lux Vide, Banca Tema, Panalight e dell’artista Raffaella Carrà, che avendo partecipato in qualità di giurata ha scelto di sostenere l’iniziativa e il cinema italiano con l’unico premio che porta il suo nome. Non meno importanti le collaborazioni con Albiati Vivai, Joint Media, Rifipack e il Boutique Hotel Torre di Cala Piccola, Rotary Club Argentario, Maregiglio di navigazione srl, Agenzia immobiliare FF srl, Picchianti srl, Etrurialucegas spa, La Capannuccia Ristorante, Agenzia immobiliare Nazzareno Orsini, gigmusicmachine.com, Ristorante La Goletta, Il Tempio Stabilimento Balneare, Officina meccanica Ambrogetti, Bar Giulia, Generali Agenzia di Grosseto e Alor Brokerage & Chattering.

Liens

A cura di

Prénom Description
Description È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Aire Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco

Responsable Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto
Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913
Adresse Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano
Téléphone 0564 811903
Courriel urp@comune.monteargentario.gr.it
Ouverture au public
Jour Horaires
Lunedì 9,00 - 12,30
Martedì 9,00 - 12,30 / 15,00 - 17,00
Mercoledì 9,00 - 12,30
Giovedì 9,00 - 12,30 / 15,00 - 17,00
Venerdì 9,00 - 12,30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet