28 mars 2023
Appuntamento con le “Letture musicali” il 31 marzo a Porto Santo Stefano
Sette nuovi appuntamenti con i due cicli di eventi promossi dalla Rete Grobac, delle biblioteche di Maremma, nei luoghi di rete: tornano e si concludono le “Letture musicali” realizzate dall'associazione Agimus Grosseto e proseguono gli eventi di “100 anni di Calvino in Rete”.
Gli ultimi appuntamenti di “Letture musicali”, gratuiti e a ingresso libero, portano nei luoghi della Rete il duo Dulcedo Ardens, composto dalla soprano Martha Rook e da Tommaso Tarsi al liuto, che racconteranno musicalmente Francesco Petrarca e il suo Canzoniere. Venerdì 31 marzo, alle ore 18, presso l'Auditorium Ex-Onmi di Porto Santo Stefano.
Il duo Dulcedo Ardens, che nasce dall’incontro di due giovani musicisti, Rook e Tarsi, entrambi studenti al Conservatorio “Cherubini” di Firenze, quando iniziano la loro collaborazione artistica nel 2021. Propongono un repertorio che spazia tra la fine del XV e l’inizio del XVIII secolo. In questo tour nei luoghi della Rete, la loro musica accompagnerà la lettura di alcuni brani delle opere di Francesco Petrarca.
Per informazioni sulle letture musicali è possibile scrivere all’indirizzo agimus.grosseto@agimus.it
Sette nuovi appuntamenti con i due cicli di eventi promossi dalla Rete Grobac, delle biblioteche di Maremma, nei luoghi di rete: tornano e si concludono le “Letture musicali” realizzate dall'associazione Agimus Grosseto e proseguono gli eventi di “100 anni di Calvino in Rete”.
Gli ultimi appuntamenti di “Letture musicali”, gratuiti e a ingresso libero, portano nei luoghi della Rete il duo Dulcedo Ardens, composto dalla soprano Martha Rook e da Tommaso Tarsi al liuto, che racconteranno musicalmente Francesco Petrarca e il suo Canzoniere. Venerdì 31 marzo, alle ore 18, presso l'Auditorium Ex-Onmi di Porto Santo Stefano.
Il duo Dulcedo Ardens, che nasce dall’incontro di due giovani musicisti, Rook e Tarsi, entrambi studenti al Conservatorio “Cherubini” di Firenze, quando iniziano la loro collaborazione artistica nel 2021. Propongono un repertorio che spazia tra la fine del XV e l’inizio del XVIII secolo. In questo tour nei luoghi della Rete, la loro musica accompagnerà la lettura di alcuni brani delle opere di Francesco Petrarca.
Per informazioni sulle letture musicali è possibile scrivere all’indirizzo agimus.grosseto@agimus.it
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune | ||||||||||||
Aire | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
||||||||||||
Responsable | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
||||||||||||
Adresse | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano | ||||||||||||
Téléphone |
0564 811903 |
||||||||||||
Courriel |
urp@comune.monteargentario.gr.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|