aller au contenu aller au menu principal

Liens aux réseaux sociaux

Suivez-nous sur

Menu di navigazione

"Festival del Caravaggio" Il programma

17 juillet 2024

Non solo musica nella grande estate dell’Argentario. Oltre all’Argentario Jazz Festival, inaugurato il 6 luglio con il concerto di Sergio Cammariere, Porto Ercole si tinge d’arte con una tre giorni interamente dedicata a uno dei pittori più celebri che hanno segnato la fine del 1500 e l’inizio del 1600: si tratta di Michelangelo Merisi, più conosciuto come Caravaggio. L’artista è fortemente legato al territorio dove trascorse l’ultimo periodo della sua vita. Per questo nella ricorrenza della sua morte, si celebra Caravaggio con talk, dialoghi e teatro durante il “Festival del Caravaggio”.

Giovedì 18 luglio, alle 21:30 in piazza Santa Barbara,
si inaugura la tre giorni con una rappresentazione “Tableaux Vivant” che porta in scena le opere più note del pittore facendole rivivere attraverso il linguaggio immortale del teatro. “Caravaggio e i Caravaggeschi” è un’azione/concerto nata dalla collaborazione tra la compagnia Teatri 35 e la Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, che riunisce musica, pittura e performance teatrale.
La performance, costruita con la tecnica dei tableaux vivants, muove dalla rappresentazione di alcuni tableaux dall’opera di Caravaggio costruendo un percorso tra le “tele” che hanno fatto grande l’Arte a Napoli nella prima metà del ‘600. Gli attori della compagnia Teatri 35 riproducono le composizioni di alcune delle opere più famose di Caravaggio e dei Caravaggeschi italiani e andalusi accompagnati dalla musica. Un connubio perfetto tra diversi linguaggi artistici, che permette al pubblico di esplorare i giochi di luce caravaggeschi attraverso il linguaggio del corpo e la musica del repertorio barocco napoletano.

Il 19 luglio, sempre alle 21:30
, è il giorno dedicato all’incontro tra importanti autori e studiosi d’arte: la giornalista de la Repubblica Vania Colasanti all’ Orto Botanico Corsini, presenta il suo ultimo lavoro “Inseguendo Caravaggio. Nei suoi luoghi e nei suoi quadri” edito da Baldini + Castoldi, e lo farà dialogando con Costantino D’Orazio, storico dell’arte e saggista, anche lui autore di vari testi sul Merisi come “Caravaggio Segreto. I misteri nascosti nei suoi capolavori” e “Mistero Caravaggio” per citarne alcuni.

A concludere la tre giorni, sabato 20 luglio alle 21.30 in piazza Santa Barbara, lo storico, ricercatore e scrittore Silvano Vinceti sarà il protagonista di un evento intitolato “I misteri e le verità negate di Caravaggio” e incentrato su una rilettura della vita e delle opere di Michelangelo Merisi. Una rivisitazione della figura di un grandissimo artista da sempre avvolta da un alone di mistero. La serata sarà introdotta dal sindaco del Comune di Monte Argentario, Arturo Cerulli, convinto artefice di un percorso museale dedicato al pittore.

A cura di

Prénom Description
Description Comunicazioni stampa e sito istituzionale
Aire Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco

Responsable Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto
Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913
Adresse Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano
Téléphone 0564 811913
Courriel ufficio.stampa@comune.monteargentario.gr.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet