aller au contenu aller au menu principal

Liens aux réseaux sociaux

Suivez-nous sur

Menu di navigazione

Gli eventi dell'estate a Porto Ercole

21 juin 2024

Musica e arte saranno le grandi protagoniste dell’estate 2024 di Porto Ercole con un calendario ricco di appuntamenti e di novità. E’stato presentato il cartellone con gli eventi principali della stagione, a partire dalla nascita della prima edizione dell’Argentario Jazz Festival: una rassegna composta da quattro appuntamenti, che si svolgeranno a piazza Santa Barbara ad ingresso gratuito, con alcuni degli artisti più conosciuti a livello nazionale ed internazionale.
Si parte il 6 luglio con Sergio Cammariere, musicista, compositore e interprete di rara e raffinata intensità espressiva. Celebre è la sua “Tutto quello che un uomo” presentata al Festival di Sanremo del 2003, con la collaborazione per il testo di Roberto Kunstler, che gli regalò il terzo posto oltre al Premio della Critica, il Premio “Migliore Composizione Musicale” e due Dischi di Platino.
A seguire il 22 agosto è il turno di Rita Marcotulli, tra le più pianiste più affermate ed apprezzate a livello internazionale che vanta collaborazioni del calibro di Peter Erskine, Joe Henderson, Joe Lovano, Enrico Rava, Andy Sheppard.
Il 23 agosto sarà in scena Roberto Gatto
, una leggenda della batteria jazz nel mondo e non solo: ha collaborato, infatti, anche svariati artisti tra cui Mina, Pino Daniele, Lucio Dalla, Ennio Morricone e tanti altri. Lo si trova in diverse colonne sonore e la sua attività concertistica è passata da grandi città come Parigi, Boston e New York.
Il 26 agosto chiude la rassegna jazz il trombettista Fabrizio Bosso
che porterà in quartetto il suo recente progetto “We Wonder” che è un omaggio al genio musicale di Stevie Wonder, uno degli artisti più iconici di tutti i tempi.
Ma non solo musica. Porto Ercole si tinge d’arte con una tre giorni interamente dedicata a uno dei pittori più celebri che hanno segnato la fine del 1500 e l’inizio del 1600: si tratta di Michelangelo Merisi, più conosciuto con lo pseudonimo di Caravaggio.
L’artista è fortemente legato al territorio e alla città dove trascorse l’ultimo periodo della sua vita.
Per questo nella ricorrenza della sua morte, la città celebra Caravaggio con talk, dialoghi e teatro durante il “Festival del Caravaggio”.
Giovedì 18 luglio
si inaugura la tre giorni con una rappresentazione “Tableaux Vivant” che porta in scena le opere più note del pittore facendole rivivere attraverso il linguaggio immortale del teatro.
Il 19 luglio
è il giorno dedicato all’incontro tra importanti autori e studiosi d’arte: la giornalista de la Repubblica Vania Colasanti, presso l’Orto Botanico Corsini diretto da Sofia Capellini, presenta il suo ultimo lavoro “Inseguendo Caravaggio. Nei suoi luoghi e nei suoi quadri” edito da Baldini + Castoldi, e lo farà dialogando con Costantino D’Orazio, storico dell’arte e saggista, anche lui autore di vari testi sul Merisi come “Caravaggio Segreto. I misteri nascosti nei suoi capolavori” e “Mistero Caravaggio” per citarne alcuni.
A concludere la tre giorni, avrà luogo un talk tra tecnici, addetti ai lavori del mondo dell’arte che dialogheranno sugli aspetti più profondi dell’artista il 20 luglio.
Un bel fuori programma è l’omaggio a Franco Califano il 5 agosto con la storica band che ha collaborato con il cantautore guidata da Alberto Laurenti, produttore artistico e arrangiatore al fianco di Califano da trent’anni.


A cura di

Prénom Description
Description Comunicazioni stampa e sito istituzionale
Aire Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco

Responsable Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto
Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913
Adresse Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano
Téléphone 0564 811913
Courriel ufficio.stampa@comune.monteargentario.gr.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet