5 mars 2025
La rassegna “Io mi racconto! Autobiografie, memoir e diari”, promossa dalla Rete Grobac delle Biblioteche, degli archivi e dei centri di documentazione della Maremma e dell’Amiata in collaborazione con la Fondazione Archivio diaristico nazionale, fa tappa, venerdì 7 marzo, alle ore 17 a Monte Argentario grazie alla collaborazione con le Biblioteche comunali.
Alla sala ex Onmi di Porto Santo Stefano, infatti, è in programma la presentazione del libro di Michele Della Corte “Io e il mondo” (edizioni Effigi), a presentare il libro saranno Laura Della Corte, figlia dell’autore, affiancata da Daniele Dominici, storico della scienza, ed Elena Vellati, storica.
“Io e il mondo”. Lo scienziato Michele Della Corte racconta la sua vita complessa, ricca, a tratti drammatica di uomo di scienza, militante clandestino e uomo di progresso, perché i figli sappiano e trasmettano e i nipoti ricordino. Il suo racconto prende avvio dalla vita nell’azienda agricola senese di famiglia e si conclude con la realizzazione del sogno di creare nella facoltà di Medicina una cattedra di Fisica con l’obiettivo di rivolgere ai medici quell’insegnamento che è alla base della ricerca medica e della pratica clinica. Ripercorre così le tappe di quella esperienza di avanguardia, che si intreccia però con il suo impegno da militante, la guerra, l’adesione alla Resistenza. Nel racconto della sua vita e delle sue vicende personali, Della Corte tiene sempre conto del mondo intorno, portando il lettore anche dentro agli eventi che hanno fatto la Storia del Novecento.
La rassegna “Io mi racconto! Autobiografie, memoir e diari” prosegue per tutto il mese di marzo e ad aprile nei luoghi della Rete Grobac. Per informazioni ed eventuali modifiche sul calendario degli eventi: www.bibliotechedimaremma.it
Alla sala ex Onmi di Porto Santo Stefano, infatti, è in programma la presentazione del libro di Michele Della Corte “Io e il mondo” (edizioni Effigi), a presentare il libro saranno Laura Della Corte, figlia dell’autore, affiancata da Daniele Dominici, storico della scienza, ed Elena Vellati, storica.
“Io e il mondo”. Lo scienziato Michele Della Corte racconta la sua vita complessa, ricca, a tratti drammatica di uomo di scienza, militante clandestino e uomo di progresso, perché i figli sappiano e trasmettano e i nipoti ricordino. Il suo racconto prende avvio dalla vita nell’azienda agricola senese di famiglia e si conclude con la realizzazione del sogno di creare nella facoltà di Medicina una cattedra di Fisica con l’obiettivo di rivolgere ai medici quell’insegnamento che è alla base della ricerca medica e della pratica clinica. Ripercorre così le tappe di quella esperienza di avanguardia, che si intreccia però con il suo impegno da militante, la guerra, l’adesione alla Resistenza. Nel racconto della sua vita e delle sue vicende personali, Della Corte tiene sempre conto del mondo intorno, portando il lettore anche dentro agli eventi che hanno fatto la Storia del Novecento.
La rassegna “Io mi racconto! Autobiografie, memoir e diari” prosegue per tutto il mese di marzo e ad aprile nei luoghi della Rete Grobac. Per informazioni ed eventuali modifiche sul calendario degli eventi: www.bibliotechedimaremma.it
Liens
A cura di
Prénom | Description |
---|---|
Description | Comunicazioni stampa e sito istituzionale |
Aire | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
Responsable | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
Adresse | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano |
Téléphone |
0564 811913 |
Courriel |
ufficio.stampa@comune.monteargentario.gr.it |