7 mai 2025
“Terre di Canossa Rally” ha scelto l’Argentario e sabato 10 maggio transiterà da Porto Santo Stefano. Il nostro Comune dà il benvenuto ai concorrenti, auto storiche fino al 2000 e supercar moderne prodotte dal 2001 in poi, la maggior parte di questi stranieri, con l’augurio che possano tornare a conoscere le bellezze e i sapori della nostra realtà. Le vie di Porto Santo Stefano si animeranno all’arrivo delle affascinanti auto d’epoca partecipanti a “Terre di Canossa” 2025. Il passaggio è previsto sabato 10 maggio dalle 14.30.
Canossa Events, che deve il suo consolidato successo all’originalità dell’evento, organizzatore di questo importante evento internazionale, ha realizzato una guida turistica per gli equipaggi partecipanti che contiene la descrizione delle bellezze artistico-paesaggistiche delle località attraversate.
Si tratta di un Rally di Regolarità Superturistica certamente, con Prove Cronometrate e di Media e classifica, ma soprattutto vuole essere un’esperienza e una scoperta. Lo è stato quando faceva scoprire il mondo e le terre di Matilde di Canossa, regina d’Italia nel XII secolo, lo è stato organizzando tappe e appuntamenti nelle cave di Carrara e nei laboratori artistici di Pietrasanta, lo è stato ancora nelle affascinanti ed esclusive serate sul mare di Forte dei Marmi, solo per citare esempi.
Quest’anno, al 15° appuntamento, tra l’8 e l’11 Maggio, va alla scoperta delle terre Etrusche, delle antiche terme, della magia di una Toscana sconosciuta dove le strade sembrano essere state create per il piacere della guida. Farà base a Punta Ala e le tappe attraverseranno le zone più affascinanti della campagna senese fino al Monte Amiata, toccherà il cuore della selvaggia Maremma, l’Etruria romana e la costa dell’Argentario. Infine, la tappa settentrionale seguirà la costa tirrenica, passando per il luogo di nascita del poeta italiano Giosuè Carducci, con visite a rinomate cantine produttrici di vini Supertuscan.
Canossa Events, che deve il suo consolidato successo all’originalità dell’evento, organizzatore di questo importante evento internazionale, ha realizzato una guida turistica per gli equipaggi partecipanti che contiene la descrizione delle bellezze artistico-paesaggistiche delle località attraversate.
Si tratta di un Rally di Regolarità Superturistica certamente, con Prove Cronometrate e di Media e classifica, ma soprattutto vuole essere un’esperienza e una scoperta. Lo è stato quando faceva scoprire il mondo e le terre di Matilde di Canossa, regina d’Italia nel XII secolo, lo è stato organizzando tappe e appuntamenti nelle cave di Carrara e nei laboratori artistici di Pietrasanta, lo è stato ancora nelle affascinanti ed esclusive serate sul mare di Forte dei Marmi, solo per citare esempi.
Quest’anno, al 15° appuntamento, tra l’8 e l’11 Maggio, va alla scoperta delle terre Etrusche, delle antiche terme, della magia di una Toscana sconosciuta dove le strade sembrano essere state create per il piacere della guida. Farà base a Punta Ala e le tappe attraverseranno le zone più affascinanti della campagna senese fino al Monte Amiata, toccherà il cuore della selvaggia Maremma, l’Etruria romana e la costa dell’Argentario. Infine, la tappa settentrionale seguirà la costa tirrenica, passando per il luogo di nascita del poeta italiano Giosuè Carducci, con visite a rinomate cantine produttrici di vini Supertuscan.
A cura di
Prénom | Description |
---|---|
Description | Comunicazioni stampa e sito istituzionale |
Aire | Gestione organi istituzionali e segreteria particolare del Sindaco |
Responsable | Dirigente Dot.ssa Mirella Cavuoto Funzionario EQ Rosanna Bani - Tel. 0564 811913 |
Adresse | Piazza dei Rioni, 8 - Porto Santo Stefano |
Téléphone |
0564 811913 |
Courriel |
ufficio.stampa@comune.monteargentario.gr.it |