Autocertificazione
Le service en bref
Le autocertificazioni possono essere presentate anche ai privati che vi consentano DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL'ATTO DI NOTORIETA' Questa dichiarazione può riguardare fatti, stati e qualità personali non compresi nell'elenco delle autocertificazioni. Quando si presentano agli uffici pubblici NON DEVONO ESSERE AUTENTICATE!
COPIE AUTENTICATE DIRETTAMENTE DAI CITTADINI
Il titolo di studio, il certificato di servizio, la copia di un qualsiasi atto o documento possono essere resi autentici con una semplice dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui l'interessato dichiara la conformità all'originale della copia allegata
CITTADINI STRANIERI
I cittadini appartenenti agli stati membri dell'Unione Europea potranno effettuare tutte le autocertificazioni al pari dei cittadini italiani. I cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive in tutti i casi in cui debbano comprovare stati, fatti e qualità personali certificabili o attestabili da parte di uffici pubblici in Italia.
ACQUISIZIONE D'UFFICIO
La pubblica Amministrazione ha l'obbligo di acquisire d'ufficio i certificati depositati presso le pubbliche amministrazioni indicate dall'interessato.
CARTA D'IDENTITÀ E DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO
I dati richiesti dalle amministrazioni pubbliche possono essere comprovati anche tramite l'esibizione di un documento di riconoscimento o d'identità. Attenzione : il documento può essere ritenuto valido anche se scaduto; in tal caso l'interessato dovrà confermarne i dati sulla fotocopia di esso.
IMPEDIMENTO ALLA SOTTOSCRIZIONE
La sottoscrizione di atti di chi si trovi in una situazione di impedimento temporaneo,dovuto a ragioni di salute, è sostituita dalla dichiarazione resa, al pubblico ufficiale, dal coniuge o dai figli o da altro parente fino al 3° grado.
CERTIFICATI NON SOSTITUIBILI
Non possono essere mai autocertificati i documenti relativi a certificati medici, sanitari, veterinari, di origine e conformità alle norme CEE, i brevetti e i marchi.
COPIE AUTENTICATE DIRETTAMENTE DAI CITTADINI
Il titolo di studio, il certificato di servizio, la copia di un qualsiasi atto o documento possono essere resi autentici con una semplice dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in cui l'interessato dichiara la conformità all'originale della copia allegata
CITTADINI STRANIERI
I cittadini appartenenti agli stati membri dell'Unione Europea potranno effettuare tutte le autocertificazioni al pari dei cittadini italiani. I cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive in tutti i casi in cui debbano comprovare stati, fatti e qualità personali certificabili o attestabili da parte di uffici pubblici in Italia.
ACQUISIZIONE D'UFFICIO
La pubblica Amministrazione ha l'obbligo di acquisire d'ufficio i certificati depositati presso le pubbliche amministrazioni indicate dall'interessato.
CARTA D'IDENTITÀ E DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO
I dati richiesti dalle amministrazioni pubbliche possono essere comprovati anche tramite l'esibizione di un documento di riconoscimento o d'identità. Attenzione : il documento può essere ritenuto valido anche se scaduto; in tal caso l'interessato dovrà confermarne i dati sulla fotocopia di esso.
IMPEDIMENTO ALLA SOTTOSCRIZIONE
La sottoscrizione di atti di chi si trovi in una situazione di impedimento temporaneo,dovuto a ragioni di salute, è sostituita dalla dichiarazione resa, al pubblico ufficiale, dal coniuge o dai figli o da altro parente fino al 3° grado.
CERTIFICATI NON SOSTITUIBILI
Non possono essere mai autocertificati i documenti relativi a certificati medici, sanitari, veterinari, di origine e conformità alle norme CEE, i brevetti e i marchi.
Bureau de compétence
Prénom | Description | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||||||||||||||||
Aire | Dipartimento I - Servizi di Pianificazione Finanziaria, Servizi alla Persona e di Polizia Locale - Area Servizi alla Persona | ||||||||||||||||||||||||||||
Responsable | Dirigente Dott. Andrea Formicola Funzionario EQ Dott.ssa Antonella Costaglione - Tel. 0564 811976 |
||||||||||||||||||||||||||||
Adresse | Porto S.Stefano: Corso Umberto, 38 Porto Ercole: Piazza Roma |
||||||||||||||||||||||||||||
Téléphone |
Porto S.Stefano: 0564 811904-05-06-60 0564 811960 uff. elettorale Porto Ercole: 0564 811981 |
||||||||||||||||||||||||||||
Fax |
0564 811985 0564 833168 |
||||||||||||||||||||||||||||
Courriel |
demografici@comune.monteargentario.gr.it antonella.costaglione@comune.monteargentario.gr.it claudio.castriconi@comune.monteargentario.gr.it (per il servizio elettorale) |
||||||||||||||||||||||||||||
PEC |
argentario@pec.comune.monteargentario.gr.it |
||||||||||||||||||||||||||||
Notes | Sabato e festivi, per le sole denunce di morte, attivo servizio reperibilità ore 08.30/12.30 telefonando al 328 0466251 |
||||||||||||||||||||||||||||
Ouverture au public |
|
Dèrniere modification: 28/05/2020 17:18:31