aller au contenu aller au menu principal

Liens aux réseaux sociaux

Suivez-nous sur

Menu di navigazione

Donazione di organi e tessuti

Le service en bref

A tutti i cittadini maggiorenni è offerta la possibilità (non l'obbligo) di dichiarare la propria volontà (consenso o diniego) in materia di donazione di organi e tessuti dopo la morte, attraverso le seguenti modalità:
  • la dichiarazione di volontà espressa presso gli Uffici Anagrafe dei Comuni che hanno attivato il servizio di raccolta e registrazione della dichiarazione di volontà, in fase di richiesta o rinnovo della carta d’identità ("Una Scelta in Comune"). Nel caso in cui il cittadino decida di esprimere la propria volontà - sia essa positiva o negativa - questa confluirà direttamente nel Sistema Informativo Trapianti, consultabile 24 ore su 24 in modalità sicura dai medici del coordinamento regionale trapianti. Per conoscere i Comuni che, ad oggi, hanno attivato questo servizio è possibile consultare la sezione dichiarazioni di volontà del Sistema Informativo Trapianti.
  • la registrazione della propria volontà presso la propria Asl di riferimento o il medico di famiglia, attraverso un apposito modulo. Queste dichiarazioni sono registrate direttamente nel Sistema Informativo Trapianti (SIT), il data-base del Centro Nazionale Trapianti, che è consultabile dai medici del coordinamento in modo sicuro e 24 ore su 24;
  • la compilazione del c.d. tesserino blu del Ministero della Salute o del tesserino di una delle associazioni di settore, che deve essere conservato insieme ai documenti personali;
  • qualunque dichiarazione scritta che contenga nome, cognome, data di nascita, dichiarazione di volontà (positiva o negativa), data e firma, (considerata valida ai fini della dichiarazione dal Decreto ministeriale 8 aprile 2000), anch'essa da conservare tra i documenti personali;
  • l’atto olografo dell’Associazione Italiana Donatori di Organi (AIDO). Grazie ad una convenzione del 2008 tra il Centro Nazionale Trapianti e l’AIDO, anche queste dichiarazioni confluiscono direttamente nel SIT.
Se un cittadino non esprime la propria volontà in vita, la legge prevede la possibilità per i familiari (coniuge non separato, convivente more uxorio, figli maggiorenni e genitori) di opporsi al prelievo durante il periodo di accertamento di morte. Per i minori sono sempre i genitori a decidere, e se anche solo uno dei due è contrario, il prelievo non può essere effettuato.
Il cittadino può modificare la dichiarazione di volontà in qualsiasi momento. Sarà comunque ritenuta valida, sempre, l'ultima dichiarazione resa in ordine di tempo secondo le modalità previste.

Per maggiori informazioni consultare il sito del Ministero della Salute - Centro Nazionale Trapianti.

Bureau de compétence

Prénom Description
Description Segretariato sociale, sportello sociale, accoglienza e servizi di base
Aire Dipartimento I - Servizi di Pianificazione Finanziaria, Servizi alla Persona e di Polizia Locale - Area Pianificazione Finanziaria
Responsable Dirigente Dott. Stefano Taccioli
Funzionario EQ Dott.ssa Antonietta Covitto - Tel. 0564 811971
Referente Servizio Immigrati: Tatjana Zdravkovic (t.jevtic@comune.orbetello.gr.it)
Adresse Porto S. Stefano: Piazza dei Rioni, 8
Porto Ercole: Via Caravaggio, 76
Téléphone 0564 811971 - 83
Courriel antonella.covitto@comune.monteargentario.gr.it
stefano.terramoccia@comune.monteargentario.gr.it
Notes Oltre gli orari indicati è possibile prenotare un appuntamento telefonando allo 0564-811983/811971
Ouverture au public
Jour
Sede di Porto S. Stefano
martedì e giovedì: 10,00/12,00 e 15,00/17,00
mercoledì: 10,00/12,00.
Delegazione di Porto Ercole
Solo previo appuntamento. Telefonare allo 0564 811971
--------------------------------------------------
Servizio Immigrati
sede di Porto S. Stefano:
martedì: 9,00/12,00 (ad esclusione del 1° martedì di ogni mese)
Delegazione di Porto Ercole
Il 1° martedì di ogni mese: 9,00/12,00
L'Ufficio Immigrati riceve solo su appuntamento telefonando al 329/4283111

Documents - Réglementation

Dèrniere modification: 29/05/2020 18:48:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet