aller au contenu aller au menu principal

Liens aux réseaux sociaux

Suivez-nous sur

Menu di navigazione

Centro Studi Don Pietro Fanciulli

À propos

Prénom Description
Adresse Via Scarabelli, 16 - Porto S.Stefano
Courriel info@centrostudidonpietrofanciulli.it
Site https://www.facebook.com/Centro-Studi-Don-Pietro-Fanciulli-121643894950936/ (Ouvre dans un nouvel onglet)
Horaires Martedì dalle ore 10:00 alle 12:00
Venerdì dalle ore 16:30 alle 18:30
Il CENTRO STUDI DON PIETRO FANCIULLI, nato nel 2015 sotto l’egida del Comune di Monte Argentario, oltre a gestire il cospicuo patrimonio bibliotecario-documentale donato dagli eredi alla nostra comunità, intende promuovere attività culturali finalizzate a divulgare e a valorizzare la storia della Costa d’Argento partendo dalle numerose ricerche sull’argomento condotte da don Pietro Fanciulli.
Coerentemente con il suo approccio storiografico, aperto a quella dimensione della storia fatta di uomini, di spazi, di climi, di ambienti, di linguaggi, di tradizioni, di eventi che hanno concorso, nel tempo, alla costruzione di una identità e di una cultura, il Centro Studi si propone di articolare il proprio lavoro in una prospettiva aperta a vari campi del sapere, che abbiano come oggetto di studio il nostro territorio.
La sede del Centro Studi Don Pietro Fanciulli, ubicata in via Scarabelli 16 a Porto S. Stefano, può essere visitata da tutti durante l’orario di apertura che varia a seconda della stagione (nei mesi invernali siamo aperti il martedì, giovedì e sabato dalle ore 10.00 alle 12.oo del mattino ed il mercoledì e venerdì dalle ore 16.00 alle 18.00 del pomeriggio). I volontari presenti illustreranno sia l’ingente patrimonio librario donato da Don Pietro sia l’altra sezione di libri perlopiù dedicati alla zona e donati dagli autori che dall’apertura del Centro hanno presentato le loro opere nell’ambito di eventi in continua programmazione. Tutti i volumi possono essere consultati gratuitamente in sede così come le quattro riviste che vi arrivano puntualmente e che sono: L’Argentariana, curata dallo stesso Centro, Maremma Magazine, Confronto e Le Antiche Dogane.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet